LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00

Accesso a Internet a Singapore: Una Panoramica Completa

TS2 Space - Servizi satellitari globali

Accesso a Internet a Singapore: Una Panoramica Completa

Internet Access in Singapore: A Comprehensive OverviewLanguage: it Content to translate:

Panoramica dell’Infrastruttura di Connettività

Singapore vanta una connettività digitale di classe mondiale basata su un’estesa rete in fibra e reti mobili avanzate. Una rete nazionale in fibra ottica (Next Generation Nationwide Broadband Network, Next Gen NBN) offre Internet ad alta velocità a quasi tutte le case e aziende opensignal.com. La copertura mobile è altrettanto robusta: il 4G LTE è onnipresente e le reti 5G coprono oltre il 95% della città-stato trade.gov. Questa eccezionale infrastruttura ha reso Singapore un leader globale nella velocità di Internet, con velocità medie di download su banda larga fissa attorno ai 300–345 Mbps, le più veloci al mondo all’inizio del 2025 statista.com. Sotto la visione Smart Nation, Singapore continua a investire in infrastrutture pronte per il futuro (ad esempio, preparandosi per banda larga a 10 Gbps e mobile 6G nei prossimi anni) per mantenere il suo vantaggio digitale trade.gov.

Rete di Banda Larga in Fibra e Provider ISP

L’accesso alla banda larga fissa di Singapore è quasi interamente fornito tramite connettività fibra fino a casa (FTTH). La dorsale nazionale in fibra (completata nell’ambito delle iniziative Singapore ONE/Next Gen NBN) garantisce copertura quasi universale, anche nei complessi residenziali pubblici ad alto numero di piani opensignal.com. La rete in fibra è gestita sotto una struttura unica: NetLink Trust (ex OpenNet) fornisce infrastruttura passiva in fibra all’ingrosso, mentre i fornitori di servizi al dettaglio competono su questa rete en.wikipedia.org en.wikipedia.org. Questa separazione strutturale garantisce una competizione equa tra gli ISP e un’ampia copertura.

I principali fornitori di banda larga fissa includono Singtel, StarHub e M1 – i tre operatori di telecomunicazioni storici – che insieme (con le loro filiali) servono oltre il 98% degli abbonati alla linea fissa opensignal.com. Altri ISP notevoli sono MyRepublic e ViewQwest, che hanno ritagliato nicchie per piani ad alte prestazioni orientati ai gamer, oltre a piccoli operatori come WhizComms en.wikipedia.org. Tutti questi fornitori offrono piani in fibra simili sfruttando l’infrastruttura comune. I tipici piani di fibre residenziali sono connessioni simmetriche da 1 Gbps, con offerte di fascia alta a 2 Gbps, 5 Gbps e persino 10 Gbps ora emergenti. Infatti, nel 2024 StarHub ha lanciato un piano consumer da 5 Gbps e i test della banda larga 10 Gbps (usando la tecnologia XGS-PON) sono iniziati tramite MyRepublic opensignal.com opensignal.com. Il governo ha annunciato un aggiornamento coordinato del NBN per supportare velocità simmetriche di 10 Gbps entro il 2026, assicurando che Singapore rimanga all’avanguardia opensignal.com.

Qualità e affidabilità della banda larga fissa sono soggette a rigidi controlli. L’Infocomm Media Development Authority (IMDA) impone severi standard di Qualità del Servizio – ad esempio, gli ISP devono mantenere almeno il 99,9% di disponibilità della rete ogni mese imda.gov.sg. È comune che i fornitori riportino uptime efficacemente del 100% nella maggior parte dei mesi; le interruzioni sono rare e spesso investigate. A titolo di esempio, un incidente sulla fibra di StarHub nel maggio 2024 ha causato un lieve calo di disponibilità al 99,89%, appena sotto lo standard imposto imda.gov.sg – sottolineando quanto sia alta l’asticella per l’affidabilità. La latenza sulle connessioni locali è molto bassa (spesso solo 2–5 ms localmente, <200 ms verso gli USA) grazie ai punti di scambio internet locali e alla posizione di Singapore come hub internet regionale. A livello internazionale, Singapore è un importante nodo di cavi sottomarini, con decine di cavi sottomarini che sbarcano qui. Il Blueprint di Connettività Digitale 2023 del governo prevede addirittura di raddoppiare il numero di approdi di cavi sottomarini in 10 anni per aumentare la resilienza e la capacità imda.gov.sg. Tutto ciò significa che la banda larga in fibra a Singapore non è solo ultra-veloce ma anche estremamente affidabile in tutta l’isola.

Velocità tipiche della banda larga in fibra: Gli utenti finali sperimentano generalmente velocità vicine a quelle pubblicizzate. Grazie all’alta capacità della fibra, un piano da 1 Gbps spesso offre centinaia di Mbps di throughput reale (la velocità media fissa di Singapore ~336 Mbps a gennaio 2025 era la n°1 a livello mondiale en.wikipedia.org). Per chi necessita di maggiore ampiezza di banda, sono disponibili piani da 2–5 Gbps (sebbene richiedano router e hardware capaci), e gli early adopters possono persino ottenere piani domestici da 10 Gbps. Ad esempio, alcuni ISP hanno piani promozionali 10 Gbps sotto i S$50/mese straitstimes.com – un valore notevole che illustra l’intensa concorrenza. Tuttavia, la stragrande maggioranza delle famiglie trova sufficiente 1 Gbps per lo streaming, il gaming e il telelavoro. I pacchetti in fibra di solito vengono con dati illimitati (senza limiti) e apparecchiature router Wi-Fi (a volte router Wi-Fi 6/6E o Wi-Fi 7 nei piani di fascia alta). L’installazione è rapida poiché i punti di terminazione della fibra sono preinstallati nella maggior parte delle residenze.

Reti Dati Mobili (4G & 5G)

L’accesso a internet mobile a Singapore è altrettanto avanzato. Ci sono quattro operatori di rete mobile (MNO): Singtel, StarHub, M1 e SIMBA Telecom (precedentemente TPG Telecom). I primi tre hanno reti nazionali consolidate da tempo, mentre SIMBA (un nuovo entrante lanciato tra il 2018 e il 2020) è diventato il quarto operatore. Tutti e quattro gli operatori oggi offrono 4G LTE nazionale e hanno messo a disposizione dei consumatori i servizi 5G reddit.com. Singtel, StarHub e M1 sono stati i primi licenziatari del 5G e hanno iniziato a schierare il 5G nel 2020; SIMBA si è unito più tardi con le proprie offerte 5G. Entro la fine del 2024, la copertura 5G di Singapore era essenzialmente a livello insulare – ad esempio, StarHub ha riportato >99% di copertura 5G outdoor e Singtel ha raggiunto la copertura 5G totale su tutte le linee ferroviarie MRT sotterranee go-globe.com globalsmt.net. Infatti, Singapore ha superato l’80% di disponibilità del 5G entro metà 2024 (significa che gli utenti con dispositivi 5G erano sul 5G oltre l’80% delle volte) gsma.com. Il paese è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di una copertura 5G standalone nazionale entro il 2025 trade.gov.

Tutti gli operatori hanno anche disattivato le loro reti 3G a partire dal 2024, riassegnando lo spettro per migliorare il 4G/5G (M1 ha spento il 3G nell’agosto 2024; Singtel e StarHub lo hanno seguito a novembre 2024 opensignal.com). Di conseguenza, il 2G/3G legacy non è più disponibile – una testimonianza del balzo in avanti di Singapore nelle reti di prossima generazione.

Le velocità di internet mobile a Singapore sono tra le più veloci a livello globale. Su 4G, le velocità di download tipiche vanno da ~40–60 Mbps in media, mentre gli utenti 4G/5G combinati vedono tassi molto più elevati. Secondo un rapporto di Opensignal (dicembre 2024), gli utenti sulle reti migliori hanno goduto di velocità medie di download mobile intorno a 100–116 Mbps (StarHub ~116.1 Mbps, Singtel ~110.4 Mbps) opensignal.com. Anche il terzo operatore M1 ha registrato una media di ~93 Mbps, mentre il più recente SIMBA è rimasto indietro con ~23 Mbps a causa della sua rete ancora in sviluppo opensignal.com. Le velocità di picco 4G/5G possono raggiungere diverse centinaia di Mbps – e nelle aree coperte dal 5G, gli utenti sperimentano comunemente 300+ Mbps in downlink su un dispositivo capace gsma.com. Le reti 5G (per lo più su spettro 3.5 GHz e mmWave) hanno latenza ultra-bassa e capacità massiccia, supportando applicazioni da streaming video HD a AR/VR. Notoriamente, Singtel ha lanciato una rete 5G standalone che copre persino i tunnel sotterranei (ad es. le linee di transito MRT) globalsmt.net, e StarHub ha sperimentato con la tecnologia Open RAN 5G per stimolare l’innovazione opensignal.com.

La affidabilità della rete mobile è generalmente eccellente. Il denso paesaggio urbano di Singapore significa che le torri cellulari sono strettamente spaziate; le chiamate interrotte e le lacune di copertura sono rare nelle aree popolate. Le reti 4G sono mature e offrono copertura quasi continua (anche al chiuso, grazie a numerose stazioni base e installazioni DAS indoor). Con la disattivazione del 3G, gli operatori hanno riassegnato lo spettro per rafforzare i segnali 4G e 5G. Gli utenti trovano generalmente che anche le aree affollate (centri commerciali, il centro città) mantengono velocità dati solide, anche se come in ogni città, le velocità possono calare durante le ore di punta. L’IMDA monitora anche la QoS mobile – per esempio, richiedendo alle telco di rispettare obiettivi di copertura e disponibilità del servizio (ad es. almeno il 99% di copertura nelle aree outdoor). In breve, per residenti e visitatori, i dati mobili a Singapore sono veloci e altamente affidabili, rendendoli un’alternativa praticabile quando la banda larga in fibra non è disponibile.

Principali fornitori di servizi mobili: I “grandi tre” operatori sono Singtel (Singapore Telecom), StarHub, e M1, ciascuno con un’infrastruttura nazionale completa. Singtel è il più grande per numero di abbonati e offre sia servizi mobili che linea fissa estesi (gestisce anche l’ISP SingNet). StarHub fornisce mobile, pay TV, e banda larga, e ha dispiegato aggressivamente 5G e servizi in bundle. M1 (di proprietà di Keppel Corp) è un operatore più piccolo ma è stato il primo a lanciare alcune innovazioni (ad es. bundle fisso-mobile, prove precoci di 10 Gbps per le imprese). SIMBA Telecom è il nuovo nome di TPG Telecom – un entrante che inizialmente ha abbassato i prezzi per guadagnare quota di mercato; sta costruendo la copertura e offre piani molto convenienti. Oltre a questi operatori basati sulle infrastrutture, Singapore ha numerosi MVNOs (Operatori Virtuali Mobili) che offrono capacità in leasing – esempi includono Circles.Life, GOMO (di Singtel), giga! (di StarHub), redONE, ecc. Questi MVNOs offrono piani solo SIM, spesso a costo inferiore o con marketing di nicchia, ma alla fine si basano sulle reti dei quattro principali MNOs.

Reti Wi-Fi Pubbliche e Accesso Internet Gratuito

Il Wi-Fi pubblico gratuito è ampiamente disponibile in tutto Singapore, fornendo un ulteriore strato di connettività per locali e turisti. Il cardine è Wireless@SG, un programma di banda larga wireless iniziato dal governo. Lanciato nel 2006 e ampliato nel corso degli anni, Wireless@SG offre hotspot Wi-Fi gratuiti in tutta l’isola in aree pubbliche molto trafficate en.wikipedia.org. Gli utenti possono connettersi in luoghi come centri commerciali, caffè, biblioteche, centri civici, strade commerciali del centro e stazioni ferroviarie MRT. La rete ha migliaia di punti di accesso gestiti da operatori (Singtel, StarHub, M1, e SIMBA agiscono come operatori di Wireless@SG imda.gov.sg imda.gov.sg).

Per utilizzare Wireless@SG, basta connettersi all’SSID “Wireless@SG” o “Wireless@SGx” e completare una registrazione una tantum (un login con numero di telefono con OTP viene utilizzato per la verifica, o un’autenticazione EAP-SIM tramite un’applicazione mobile per la connessione automatica). Una volta registrato, il dispositivo si collegherà automaticamente a qualsiasi hotspot Wireless@SG. Le velocità di connessione sono intorno ai 5 Mbps e oltre – il servizio gratuito è stato aggiornato a circa 5 Mbps minimo qualche anno fa asiaone.com (in precedenza era 2 Mbps, e ci sono piani per migliorarlo ulteriormente). Questo è sufficiente per la navigazione web di base, la messaggistica, e persino lo streaming video SD. In pratica, alcuni hotspot Wireless@SG ora offrono velocità superiori (10-20 Mbps) quando non congestionati, anche se non è garantito poiché è un servizio pubblico condiviso. Wireless@SG è completamente gratuito da usare (senza addebiti di dati), senza limiti sulla durata dell’uso, rendendolo un’opzione conveniente se non si dispone di dati mobili.

Il programma Wireless@SG di Singapore fornisce connettività gratuita a partire da 5 Mbps nei centri commerciali, nei nodi di trasporto, nelle biblioteche e in altre aree pubbliche asiaone.com. Turisti e residenti possono accedere con un numero di cellulare o usare una configurazione una tantum per la connessione automatica tramite l’app Wireless@SG.

Oltre a Wireless@SG, molte aziende e punti vendita offrono il proprio Wi-Fi gratuito. Ad esempio, quasi tutti i principali centri commerciali dispongono di Wi-Fi gratuito (spesso richiedendo un semplice accesso o collegato a Wireless@SG). L’Aeroporto Changi fornisce Wi-Fi gratuito e illimitato per i viaggiatori; si può connettere inserendo il proprio numero di cellulare o scansionando la carta d’imbarco presso un chiosco per ricevere le credenziali di accesso. Il Wi-Fi dell’aeroporto è ad alta velocità e adatto a videochiamate o download di file di grandi dimensioni. Caffetterie e ristoranti offrono frequentemente Wi-Fi per i clienti – alcuni forniscono apertamente la password, altri su richiesta o tramite un portale captive. Le catene popolari (Starbucks, McDonald’s, ecc.) hanno il Wi-Fi gratuito nella maggior parte dei locali.

Spazi di co-working e biblioteche contribuiscono anche alla connettività pubblica. Le biblioteche pubbliche di Singapore offrono Wi-Fi gratuito (spesso parte di Wireless@SG) per i visitatori che navigano mentre studiano. Gli spazi di co-working e le lounge aziendali (seppur non gratuite per chi non è iscritto) forniscono internet ad alta velocità ai membri o agli utenti paganti – un’opzione per chi ha bisogno di connettività affidabile e di uno spazio di lavoro per un giorno. Anche molti hotel includono il Wi-Fi gratuito per gli ospiti come servizio standard. In sintesi, è facile trovare hotspot Wi-Fi in tutta la città. Sebbene le reti pubbliche siano generalmente sicure e utili per un uso occasionale, si consiglia agli utenti (come ovunque) di fare attenzione (ad esempio, evitare transazioni sensibili su Wi-Fi non sicuro e usare VPN se necessario).

Opzioni Internet per Turisti (Accesso a Breve Termine)

Per i visitatori, Singapore offre una vasta gamma di opzioni di accesso a Internet. Le SIM turistiche prepagate sono tra le scelte più popolari e convenienti. Tutti e tre i principali operatori di telecomunicazioni – Singtel, StarHub e M1 – offrono pacchetti SIM turistici speciali. Queste SIM turistiche sono disponibili in tagli economici come S$12 e fino a circa S$50–$60, con diversi periodi di validità (tipicamente 7, 10, o 30 giorni) e grandi quantità di dati asiaone.com. Ad esempio, una comune offerta è 100 GB di dati locali per una SIM da 7–10 giorni, insieme a minuti di conversazione locali e SMS internazionali. Le SIM turistiche di fascia più alta (gamma S$30-$50) spesso offrono una validità più lunga (fino a 28 giorni) e vantaggi come il roaming dati nei paesi vicini (Malesia, Indonesia, ecc.) o l’uso illimitato di alcune app (ad esempio WhatsApp, Facebook) senza addebiti di dati asiaone.com. I turisti possono prenotare queste SIM online e ritirarle all’arrivo all’Aeroporto Changi, o semplicemente acquistarle al banco nei negozi di convenienza 24/7 (7-Eleven, Cheers) in tutta la città asiaone.com. I negozi di convenienza rendono facile ottenere una SIM locale anche se si arriva a tarda notte. È richiesta la registrazione (necessario il passaporto), ma è un processo rapido al momento dell’acquisto.

eSIM per viaggiatori: Singapore è stata un pioniere nell’adozione delle eSIM e i principali operatori di telecomunicazioni offrono ora anche piani eSIM turistici. Questo è ideale per coloro che preferiscono non cambiare fisicamente le schede SIM. Ad esempio, i pacchetti eSIM turistici di Singtel includono opzioni come S$12 per 100 GB di dati 4G (14 giorni), o S$30 per 100 GB di dati 5G (28 giorni), fino a un piano da S$50 con 120 GB singaporeair.com. È possibile acquistarle online (anche prima del viaggio) e semplicemente attivarle tramite un codice QR all’arrivo – il telefono si collegherà immediatamente alla rete locale. StarHub e M1 hanno offerte eSIM simili (StarHub pubblicizza eSIM turistiche a partire da S$12 starhub.com). L’opzione eSIM è estremamente pratico per viaggi brevi, consentendo di mantenere la SIM principale attiva per SMS/roaming mentre si utilizza la connessione dati locale sull’eSIM.

Noleggio Wi-Fi portatile è un’altra soluzione popolare, specialmente per i gruppi o coloro che hanno diversi dispositivi. L’Aeroporto Changi di Singapore offre un famoso servizio chiamato ChangiWiFi (di Changi Recommends). I visitatori possono noleggiare un dispositivo hotspot mobile 4G a circa S$8–10 al giorno, che può essere utilizzato da 5–8 dispositivi contemporaneamente changirecommends.com changirecommends.com. Ad esempio, ChangiWiFi addebita circa ~S$10/giorno per un’unità che fornisce 10 GB di dati ad alta velocità al giorno (si resetta ogni 24h) e può connettere fino a 5 dispositivi changirecommends.com. Questo è ideale per le famiglie o per gruppi di lavoro in viaggio, in quanto permette a telefoni, tablet e laptop di tutti di connettersi online in movimento. Il processo di noleggio è semplice – è possibile prenotare online in anticipo e ritirare il dispositivo nella hall degli arrivi dell’aeroporto (sportelli in ciascun terminal), o persino effettuare un noleggio diretti sul posto changirecommends.com. Il dispositivo viene fornito con caricatore ed è alimentato a batteria (dura circa 8–10 ore di uso). Altre aziende private noleggiano router Wi-Fi portatili simili (alcuni marchi citati dai siti di viaggio includono Yogofi, Traveler WiFi, Y5Buddy asiaone.com), con prezzi competitivi e talvolta consegna in hotel. Tuttavia, considerando il basso costo delle SIM, molti turisti ora scelgono di fare tethering ai dati del proprio telefono – ma il Wi-Fi portatile rimane una buona scelta per chi non può facilmente ottenere una SIM (ad esempio, chi ha telefoni bloccati, o necessita di più dati senza acquistare più SIM per ciascuna persona).

Ovviamente, i turisti possono anche sfruttare il Wi-Fi gratuito menzionato in precedenza (Wireless@SG, Wi-Fi dell’aeroporto, caffè). In particolare, il Wi-Fi gratuito dell’Aeroporto Changi può essere una salvezza all’arrivo per chiamare un mezzo o controllare le email prima di avere una SIM. In tutta la città, gli hotspot di Wireless@SG sono disponibili anche per i turisti – si può effettuare il login con un numero straniero per ricevere il PIN una tantum via SMS asiaone.com (gli SMS internazionali possono o meno funzionare a seconda del roaming, ma la maggior parte delle volte i visitatori possono registrarsi con successo). Questo fornisce una connettività di riserva se si opta per non ottenere una SIM locale. In generale, i visitatori a Singapore non mancano di opzioni per rimanere connessi a prezzi accessibili – dall’acquisire una SIM prepagata da 120 GB all’aeroporto al noleggio di un hotspot o trasferirsi tra zone Wi-Fi gratuite.

Accesso a Internet Satellitare a Singapore

Dato il ridotto staile di Singapore e le eccellenti reti terrestri, Internet satellitare non è comunemente usato dalla popolazione generale. Praticamente tutte le aree urbane sono coperte da fibra o 4G/5G, quindi non c’è stata necessità di banda larga satellitare per le famiglie o attività tipiche. Tuttavia, la connettività satellitare svolge un ruolo di nicchia ma importante in certi scenari:

  • Connettività Marittima e Offshore: Singapore è uno dei porti più trafficati al mondo e ha molte navi nelle sue acque in ogni momento. Le imbarcazioni e le piattaforme in mare aperto si affidano a internet satellitare quando fuori dalla portata dei segnali terrestri. Nel 2023–2024 ci sono stati sviluppi significativi in questa area: Starlink, il servizio internet satellitare in orbita bassa di Elon Musk, è entrato in una partnership con Singtel per servire i clienti marittimi. Singtel (attraverso il suo braccio enterprise) ha integrato il servizio satellitare LEO di Starlink nelle sue offerte, mirando a migliorare la connettività per le navi – consentendo l’uso di applicazioni cloud, sensori IoT, e accesso a internet per il benessere dell’equipaggio in mare teslanorth.com teslanorth.com. Questo ha reso Singtel il primo operatore telecom di Singapore a offrire servizi alimentati da Starlink, come parte di una strategia “multi-orbita” per migliorare l’affidabilità per usi marittimi e altri casi d’uso remoti teslanorth.com. Velocità di download fino a ~220 Mbps sono pubblicizzate per le connessioni marittime di Starlink teslanorth.com, un grande miglioramento rispetto ai sistemi satellitari più vecchi.
  • Continuità Aziendale e Siti Remoti: Alcune imprese a Singapore utilizzano collegamenti satellitari come backup per la connettività critica (ad esempio, banche o emittenti potrebbero avere un failover satellitare in caso di taglio delle linee in fibra, sebbene questo sia raro data la ridondanza delle reti terrestri). Inoltre, qualsiasi operazione remota temporanea – come una base campa di risposta alle emergenze, o ricerca scientifica su uno degli isolotti periferici di Singapore – potrebbe utilizzare terminali satellitari portatili. Con l’avvento di servizi portatili ad alta larghezza di banda come Starlink, è fattibile ottenere la banda larga in punti a bassa connettività rapidamente. Il Blueprint di Connettività Digitale del governo mette esplicitamente in evidenza i piani per “abilitare soluzioni innovative in settori chiave con servizi satellitari LEO”, indicando che settori come il marittimo, l’aviazione e la logistica vedranno un’integrazione satellitare maggiorata per integrare la rete terrestre imda.gov.sg.
  • Internet Satellitare per i Consumatori: A partire dal 2025, non c’è nessun servizio internet satellitare consumer mainstream a Singapore. Sebbene Starlink abbia ottenuto una licenza FBO (Facilities-Based Operator) dall’IMDA nel 2023 imda.gov.sg, il suo attuale obiettivo è sull’uso aziendale e marittimo. Un residente di Singapore teoricamente potrebbe acquistare un kit Starlink (poiché la mappa di disponibilità di Starlink si è aperta nel 2024 per la regione), ma non è attivamente commercializzato per uso domestico a Singapore – e sarebbe necessaria l’autorizzazione regolamentare per operare il terminale. Data la copertura in fibra onnipresente, la domanda per la banda larga satellitare domestica è virtualmente nulla. Telefonini satellitari o servizi legacy Inmarsat sono utilizzati solo in casi molto specializzati (ad esempio, da squadre di recupero in caso di disastri, o su yacht).

In sintesi, internet satellitare a Singapore è disponibile ma essenzialmente complementare. Serve ad affrontare aree o situazioni che la fibra e i segnali mobili non possono raggiungere – come navi in mare, aerei (Wi-Fi in volo sulle compagnie aeree), o come strato di resilienza. L’utente medio o turista a Singapore non avrebbe bisogno di internet satellitare, poiché le opzioni cablate e wireless a terra sono di gran lunga superiori in velocità e costo. Tuttavia, l’inclusione di nuovi servizi satellitari (come la rete a bassa latenza di Starlink) nell’ecosistema delle telecomunicazioni di Singapore fa parte della strategia per rendere la connettività “a prova di futuro” e ultra-resiliente per tutti gli scenari imda.gov.sg imda.gov.sg.

Velocità e Affidabilità Internet Tipiche

Grazie alla sua infrastruttura moderna, Singapore offre velocità costantemente elevate su tutti i tipi di connessione. Ecco una panoramica di ciò che gli utenti possono generalmente aspettarsi:

  • Banda Larga in Fibra Domestica: La maggior parte delle famiglie sottoscrive piani fibra da 1 Gbps, che in pratica offrono centinaia di Mbps anche su Wi-Fi. La velocità media della banda larga fissa di Singapore è di ~300+ Mbps in download e ~250 Mbps in upload en.wikipedia.org, indicando che molti utenti raggiungono prestazioni prossime al gigabit. Piani di fascia alta (2–10 Gbps) sono disponibili per utenti esigenti; tuttavia, i dispositivi finali e il networking domestico devono supportare queste velocità (ad es. Ethernet 10G o sistemi mesh Wi-Fi 6E/7) per sfruttare appieno tale larghezza di banda. La latenza locale è molto bassa (spesso <5 ms ping verso server locali). L’affidabilità è eccellente – il downtime è estremamente raro per la fibra. Le statistiche dell’IMDA mostrano che l’uptime della rete per ISP di solito supera il 99,99%; qualsiasi interruzione (tipicamente dovuta a guasti tecnici o tagli di cavi) è affrontata prontamente imda.gov.sg. Anche la manutenzione programmata è comunicata e spesso avviene a tarda notte. In breve, gli utenti in fibra a Singapore godono di internet veloce e stabile adatto per lo streaming 4K, il gioco online, le videoconferenze, e la trasferenza di grandi dati con facilità.
  • Dati Mobili (4G/5G): Su 4G LTE, le velocità tipiche possono variare da ~20 Mbps in condizioni avverse in un’area affollata fino a 100+ Mbps in condizioni ideali. La velocità mediana del 4G è generalmente di pochi decine di Mbps. Con il 5G, le velocità aumentano notevolmente – molti utenti riportano 200–500 Mbps in download su reti NSA 5G, e le velocità di picco possono superare 1 Gbps su 5G mmWave (anche se la copertura mmWave è limitata a piccole zone come l’aeroporto o certe parti del centro). Secondo un’indagine del 2024, gli utenti 5G di Singapore hanno visto download mediani di 341.5 Mbps – tra i più alti al mondo gsma.com. Le velocità di upload su 5G (importante per trasmissione in diretta o videochiamate) sono anche eccellenti, spesso 50–100 Mbps. La latenza su 5G può essere bassa fino a 10 ms, paragonabile alle connessioni cablate. Affidabilità: Le reti mobili sono progettate con ridondanza e copertura densa – è raro riscontrare collegamenti interrotti. Anche all’interno di edifici ed ascensori, i segnali 4G sono solitamente presenti (grazie a installazioni cellulari interne). Durante il maltempo estremo (pioggia forte), il servizio cellulare è tipicamente inalterato (l’attenuazione della pioggia incide principalmente sui satelliti, non sui mobili terrestri sotto i 6 GHz). Gli operatori di Singapore hanno adottato anche lo spettro a 700 MHz per migliorare la penetrazione indoor lightreading.com. In generale, gli utenti possono fare affidamento sui dati mobili per necessità critiche; molte persone fanno tethering a 4G/5G come backup se il loro Wi-Fi domestico avesse mai interruzioni.
  • Wi-Fi Pubblico: La rete gratuita Wireless@SG offre una base di 5 Mbps e talvolta superiore. Nell’uso reale, si potrebbe ottenere ovunque da 2–3 Mbps in hotspot affollati (ancora utilizzabili per email o navigazione leggera) fino a ~10–15 Mbps quando ci sono meno persone connesse. La latenza su Wireless@SG è relativamente più alta (può essere di 50 ms o più) e la connessione può occasionalmente essere instabile, come è comune con il Wi-Fi pubblico. È perfettamente accettabile per l’uso occasionale (social media, mappe, video a definizione standard) asiaone.com, ma non è inteso per streaming pesante o grandi download. Altri Wi-Fi gratuiti (come nei caffè o in aeroporto) possono offrire velocità migliori – ad esempio, il Wi-Fi gratuito dell’aeroporto Changi può superare i 50 Mbps. In generale, il Wi-Fi pubblico dovrebbe essere visto come una comodità per la connettività di base piuttosto che alte prestazioni. Affidabilità: Essendo un servizio gratuito, Wireless@SG non garantisce uptime o throughput. Potrebbero esserci punti in cui la connessione cade o si verificano ritardi nei SMS di accesso. Tuttavia, il governo l’ha continuamente aggiornato e aumentato gli hotspot, quindi è piuttosto affidabile per qualcosa che è gratuito. Gli utenti non dovrebbero aspettarsi la coerenza di una rete mobile o domestica a pagamento quando sono su Wi-Fi pubblico.

La tabella seguente riassume le velocità e funzionalità tipiche su diversi tipi di connessione a Singapore:

Tipo di ConnessioneVelocità TipicheNote su Dati/Utilizzo
Banda Larga Domestica in Fibra~1 Gbps (piano comune)
300–900 Mbps throughput tipico en.wikipedia.org
Generalmente dati illimitati; piani 2–10 Gbps disponibili a costo maggiore. Latenza estremamente bassa e alta affidabilità (uptime 99.9%+) imda.gov.sg.
Mobile Data – 4G LTE~20–100 Mbps (tipico)
Picco ~150 Mbps
Di solito dati illimitati o alti limiti di dati su piani contrattuali. Copertura nazionale; ~30 ms di latenza. Ideale per tutto l’uso standard di internet.
Mobile Data – 5G~100–500 Mbps (tipico) opensignal.com
Picco >1 Gbps (mmWave)
Dati molto grandi o illimitati su molti piani. Reti 5G SA con latenza <20 ms. Migliorando ancora la copertura indoor, tornando al 4G in alcuni punti.
Wi-Fi Pubblico (Wireless@SG)~5 Mbps (min.) asiaone.com
Spesso 5–10 Mbps in pratica
Gratis per tutti. Nessun login necessario dopo la configurazione (SIM o SMS). Adatto per l’uso di base; non per streaming pesante. Consigliato l’uso di VPN per sicurezza su reti pubbliche.
Internet SatellitareNon comune sulla terra.
Starlink Marittimo: fino a ~220 Mbps teslanorth.com
Usato in casi di nicchia (navi/offshore). Alta latenza (~20–40 ms per LEO). Costoso e limitato rispetto alle opzioni locali. Nessun servizio satellitare consumer necessario per la popolazione generale.

Prezzi e Piani per il Servizio Internet

L’accesso a Internet a Singapore è competitivamente prezzato secondo gli standard globali, in quanto l’intensa concorrenza e gli interventi regolatori mantengono i costi sotto controllo. Di seguito è riportato un confronto dei prezzi tipici (in SGD) per vari servizi internet al 2025, insieme a pacchetti esempio:

  • Banda Larga Domestica Fissa: Un piano standard da 1 Gbps in fibra costa circa S$30 a S$50 al mese. Esistono molte promozioni – ad esempio, un fornitore offre 1 Gbps a circa S$39/mese e talvolta include abbonamenti streaming in pacchetto. Anche le velocità più elevate sono ora accessibili: MyRepublic ha condotto una sperimentazione per banda larga domestica da 10 Gbps a S$59/mese, e i piani di ViewQwest da 2-3 Gbps possono essere trovati a meno di S$50/mese moneysmart.sg. Infatti, grazie alle promozioni, in alcuni casi un piano da 3 Gbps era prezzato a poco più di ~S$29/mese, comparabile ai vecchi piani da 500 Mbps moneysmart.sg. Questi prezzi tipicamente richiedono un contratto di 24 mesi, sebbene esistano opzioni senza contratto con un leggero premium. Le commissioni di installazione sono spesso annullate, e i router possono essere inclusi gratuitamente in contratto. Riepilogo: Internet di classe gigabit è molto conveniente rispetto al livello di reddito – rendendo la banda larga ad alta velocità quasi un bene di prima necessità a Singapore.
  • Piani Dati Mobili (SIM-Only Postpagata): L’ingresso delle SIM-Only plans (nessuna sovvenzione per il dispositivo, contratti mensili) ha portato a una guerra dei prezzi nei dati mobili. È possibile ottenere 50–100 GB di dati 4G/5G locali per circa S$10–$20 al mese su piani promozionali reddit.com reddit.com. Ad esempio, SIMBA offre un piano da 100 GB per S$10/mese (con velocità ridotte oltre i 100 GB), e il sub-brand di StarHub giga ha 100 GB per S$12 reddit.com. Altri MVNOs come Circles.Life, MyRepublic, Zero1, redONE ecc. hanno piani simili ad alto contenuto di dati che vanno da 20 GB a S$8 fino a 100 GB a S$18, ecc. Anche i “grandi 3” operatori hanno piani SIM-Only competitivi: ad esempio, il piano GOMO di Singtel e i piani SIM Only di StarHub possono offrire ~80 GB per ~$20. Le opzioni di dati illimitati esistono troppo – solitamente con 1000 GB (essenzialmente senza limiti) per circa S$30–$40 su certi fornitori getnomad.app. Da notare che questi sono prezzi SIM-Only; se si preferisce un contratto tradizionale con dispositivo, i costi mensili sono più alti (poiché includono il pagamento del dispositivo). Le SIM prepagate locali (per residenti) sono un’altra opzione ma sono meno generose con i dati (mirano a utenti leggeri). In generale, grazie alla concorrenza dei MVNO, il costo per GB di dati mobili a Singapore è precipitato – rendendo fattibile per utenti esigenti contare esclusivamente sui dati mobili se desiderato.
  • SIM/eSIM Turistica: Come menzionato, i viaggiatori possono ottenere SIM a breve termine molto semplicemente. Una SIM turistica S$15 potrebbe offrire ~100 GB per 7–10 giorni, mentre S$30 ottiene ~100 GB per 28 giorni su 5G singaporeair.com. Queste includono spesso anche credito per chiamate internazionali (utile per chiamare casa). Confrontativamente, il roaming con una SIM straniera costerebbe molto di più, quindi acquistare una SIM/eSIM turistica all’arrivo è la scelta più economica. Ad esempio, la eSIM turistica da S$30 di Singtel fornisce il servizio 5G con 100 GB per 4 settimane singaporeair.com – un valore eccellente a solo S$1 al giorno effettivamente. Il noleggio di Wi-Fi portatile (~S$10/giorno per 10 GB changirecommends.com) è leggermente più costoso se si viaggia da soli, ma può essere più economico per persona se si div{“page”: 1, “total_pages”: 1}divide tra un gruppo di 5 persone. Molti turisti attenti al budget semplicemente usano il Wi-Fi gratuito più una SIM a basso costo per il meglio di entrambi.
  • Accesso Pubblico: Wireless@SG è gratuito, quindi nessun costo lì. L’accesso a internet nelle biblioteche o nei centri comunitari è anch’esso gratuito (talvolta con PC forniti). Alcuni spazi di co-working offrono pass giornalieri (ad es. S$20–$50/giorno) che includono Wi-Fi ad alta velocità, ma questo è più per l’ambiente di lavoro che per internet stesso. Gli internet café sono praticamente inesistenti a Singapore (poiché tutti hanno dispositivi personali e connettività).

Per illustrare il paesaggio dei prezzi, considera che una famiglia media potrebbe pagare ~S$40/mese per banda larga in fibra illimitata da 1 Gbps a casa, e ogni membro familiare potrebbe pagare S$10–$20/mese per il loro piano mobile (che potrebbe avere decine di GB di dati). Questo è relativamente accessibile considerando i livelli di reddito di Singapore, e infatti il governo assicura inclusività tramite sussidi: lo schema DigitalAccess@Home fornisce banda larga e dispositivi sovvenzionati a famiglie a basso reddito imda.gov.sg, assicurando che nessun segmento della popolazione venga lasciato offline a causa del costo. Analogamente, ci sono programmi per anziani per ottenere smartphone e piani mobili sovvenzionati. In sostanza, il prezzo non è una barriera per l’accesso a internet a Singapore – il mercato è maturo e competitivo, offrendo grande valore per l’alta qualità del servizio.

Di seguito è riportata una tabella riepilogativa dei prezzi rappresentativi per diverse opzioni di accesso a Internet:

ServizioCosto Tipico (SGD)Esempio di Offerta
Banda Larga in Fibra Domestica$30–$50 al mese (1 Gbps)ad es. 1 Gbps in fibra a ~S$39/month. Piani 2–3 Gbps ~$40–$60. Piani promozionali da 10 Gbps a partire da $45–$60 straitstimes.com. Di solito contratti di 24 mesi con router incluso.
Piano SIM-Only Mobile$10–$30 al mesead es. 100 GB per $10 (SIMBA) reddit.com; 80 GB per $18 (Singtel GOMO). Alcuni offrono ~1 TB per ~$30 getnomad.app. Chiamate in entrata gratuite e funzioni di base sono comuni.
SIM Prepagata Turistica$12–$50 (una tantum)ad es. SIM Turistica Singtel: $12 per 100 GB/7 giorni, o $30 per 100 GB/28 giorni su 5G singaporeair.com. Viene con minuti di conversazione locale e alcuni minuti internazionali.
Wi-Fi Portatile Turistico$5–$15 al giornoad es. Router 4G ChangiWiFi a ~ $10/giorno con 10 GB al giorno <a href="https

Tags: , ,