Marcin Frąckiewicz

CEO di TS2 Space e fondatore di TS2.tech, esperto in satelliti, telecomunicazioni e nuove tecnologie.

Inside Nicaragua’s Digital Frontier: The Truth About Internet Access and Satellite Connectivity

Dentro della Frontiera Digitale del Nicaragua: La Verità sull’Accesso a Internet e la Connettività Satellitare

8,71 milioni di connessioni mobili all’inizio del 2025, pari al 125% della popolazione, con oltre il 95% di queste linee in banda larga 3G/4G. A gennaio 2025 gli utenti Internet in Nicaragua sono 4,47 milioni (64,1% della popolazione), in forte aumento rispetto al 19,4% del 2016. Nel 2023 gli abbonamenti banda larga fissa erano circa 371.000, pari a 5,43 abbonamenti per 100 persone, con accesso domestico nazionale intorno al 41,5%. La penetrazione della banda larga fissa è sotto il 6% a livello nazionale, mentre l’uso di Internet mobile supera ampiamente il 60%. Nel 2023 circa l’87,4% della popolazione era coperta
29 Maggio 2025
Connecting the Unconnected: The State of Internet Access in the Central African Republic

Connettere i non connessi: Lo stato dell’accesso a Internet nella Repubblica Centrafricana

All’inizio del 2024, 616.600 centrafricani erano utenti di internet, pari al 10,6% della popolazione di 5,83 milioni. Nel 2024 ci sono circa 1,86 milioni di connessioni mobili attive, equivalenti al 32,0% della popolazione, con oltre l’89% della popolazione offline. Una dorsale in fibra nazionale di circa 935 km, con 11 siti PoP, collega Bangui al Camerun e alla Repubblica del Congo ed è stata completata entro il 2023. Il progetto CAB, avviato nel 2018, è stato completato nel 2023 grazie a €34 milioni di finanziamenti UE e AfDB, fornendo la prima dorsale in fibra nazionale e istituendo due centri digitali
Stay Connected in NYC Without Breaking the Bank: The Ultimate Tourist Guide to Wi-Fi & Data

Rimani connesso a New York senza spendere una fortuna: La guida turistica definitiva a Wi-Fi e dati.

New York City ha distribuito oltre 2.200 chioschi LinkNYC nei cinque distretti, offrendo Wi‑Fi gratuito, porte di ricarica e tablet per mappe. Parchi pubblici come Central Park, Bryant Park, Washington Square Park e High Line offrono Wi‑Fi gratuito grazie a LinkNYC. Tutte le stazioni della metropolitana sotterranee di NYC offrono Wi‑Fi gratuito con la rete TransitWirelessWiFi. Gli aeroporti JFK, LaGuardia e Newark offrono Wi‑Fi gratuito illimitato ai passeggeri. Nella maggior parte degli hotel di New York il Wi‑Fi di base è gratuito, con opzioni premium a pagamento in alcuni casi. NYC mantiene una mappa online NYC Wi‑Fi Hotspots per individuare
29 Maggio 2025
 ·  ·  ·  ·  ·  ·  · 
Internet Access in the Philippines: A Comprehensive Report

Accesso a Internet nelle Filippine: Un Rapporto Completo

All’inizio del 2025 si stimava che 97,5 milioni di filippini usassero Internet, pari all’83,8% della popolazione. Entro il 2024 la penetrazione di Internet era tra l’84% e l’89% della popolazione, ma la geografia di oltre 7.600 isole rende l’infrastruttura disomogenea. La penetrazione SIM mobile era circa 123% a fine 2024, con oltre 120 milioni di abbonamenti mobili. La banda larga fissa basata su fibra è dominante nelle aree urbane, con circa 7 milioni di abbonamenti fissi nel 2024, e a Metro Manila solo circa il 26% delle famiglie aveva un abbonamento a fine 2024. PLDT Home aveva circa 3,2 milioni
22 Maggio 2025
Internet Access in Russia

Accesso a Internet in Russia

All’inizio del 2025 in Russia circa 133 milioni di persone erano utenti di Internet, con una penetrazione del 92,2%. L’infrastruttura backbone comprende oltre 100 data center e 38 Punti di Scambio Internet (IXP) operanti in Russia. Mosca e San Pietroburgo fungono da hub di scambio internet, collegati da dorsali in fibra che raggiungono anche le regioni più remote. Nel 2025 ci sono 216 milioni di connessioni mobili attive, pari al 150% della popolazione, di cui circa il 95% è broadband (3G/4G/5G). Nel 2023 la Russia aveva circa 110 sottoscrizioni di banda larga mobile per 100 persone e 24,6 sottoscrizioni di
17 Maggio 2025
Internet Access in India: A Comprehensive Guide for Residents and Tourists

Accesso a Internet in India: Una Guida Completa per Residenti e Turisti

All’inizio del 2024 l’India contava circa 750–950 milioni di utenti di internet, pari al 50–68% della popolazione. Le aree rurali rappresentano circa metà degli utenti internet, con oltre 440 milioni di utenti rurali online. L’infrastruttura è mobile-first, con oltre 1,15 miliardi di connessioni mobili e oltre il 95% delle sottoscrizioni Internet tramite reti mobili; la banda larga fissa rappresenta circa il 4%. Il BharatNet e la National Broadband Mission hanno posato oltre 600.000 km di fibra per collegare villaggi e città, includendo collegamenti in regioni remote tramite fibra sottomarina verso Andamane, Nicobar e Lakshadweep. La banda larga fissa è disponibile
17 Maggio 2025
 ·  ·  ·  · 
Kuala Lumpur’s Lightning-Fast Internet: Blazing Speeds or Overhyped Connection?

Kuala Lumpur e la sua Internet Fulminea: Velocità Mozzafiato o Connessione Sopravvalutata?

KL ha una penetrazione Internet superiore al 97% della popolazione e abbonamenti cellulari intorno al 130%, secondo trade.gov. L’espansione 5G nazionale è partita a fine 2021 tramite Digital Nasional Berhad (DNB), con Kuala Lumpur tra le aree prioritarie e oltre l’80% della popolazione coperta entro la fine del 2023. A KL i segnali 5G sono diffusi nelle zone centrali, con OpenSignal che indica una connessione 5G attiva per oltre il 40% del tempo e velocità di download medie di 230–240 Mbps all’inizio del 2025, mentre il 4G raggiunge 30–35 Mbps. La fibra è ampiamente disponibile a KL, con Telekom Malaysia
17 Maggio 2025
Connected Malaysia 2025: A Complete Guide to Fiber, Mobile, Satellite & Public Internet Access

Titolo da tradurre: Connected Malaysia 2025: Una guida completa alla fibra, al mobile, al satellite e all’accesso pubblico a Internet

La Malesia ha avviato l’iniziativa JENDELA nel periodo 2020–2025; la Fase 1, conclusa nel 2022, ha esteso la copertura 4G a circa il 97% della popolazione e la banda larga in fibra a 7,74 milioni di edifici. La Fase 2 di JENDELA mira a coprire le zone ancora poco servite e punta a una copertura internet del 100% nelle aree popolate entro la fine del 2025. Il 5G in Malesia è partito a fine 2021 tramite una rete all’ingrosso unica gestita da Digital Nasional Berhad (DNB), che ha reso operativo il 5G a Kuala Lumpur, Putrajaya e Cyberjaya entro la
16 Maggio 2025
Internet Access in Singapore: A Comprehensive Overview

Accesso a Internet a Singapore: Una Panoramica Completa

La dorsale nazionale in fibra Next Gen NBN è stata completata nell’ambito delle iniziative Singapore ONE/Next Gen NBN e garantisce copertura FTTH quasi universale. I principali fornitori fissi sono Singtel, StarHub e M1 (con filiali), che insieme servono oltre il 98% degli abbonati alla linea fissa. La velocità media di download della banda larga fissa a gennaio 2025 è di circa 336 Mbps, una delle più alte al mondo. Il governo prevede di aggiornare la rete NBN per supportare velocità simmetriche di 10 Gbps entro il 2026. IMDA impone standard di qualità con uptime minimo del 99,9% mensile, e un
16 Maggio 2025
Internet Access in Bangkok, Thailand: A Comprehensive Guide

Accesso a Internet a Bangkok, Thailandia: Una guida completa

Bangkok vanta una delle infrastrutture Internet più avanzate del Sud-est asiatico: all’inizio del 2025 la Thailandia è al 13° posto mondiale per velocità di download della banda larga fissa (~237 Mbps), grazie al nucleo in fibra di Bangkok, ai gateway Internet internazionali e ai data center. La fibra FTTH si è espansa rapidamente a Bangkok, offrendo piani domestici da circa 10–100 Mbps fino a 1 Gbps e rendendo la fibra lo standard nelle aree urbane. Le reti mobili sono molto sviluppate: il 4G LTE è universalmente disponibile e il 5G è stato lanciato nel 2020, con velocità tipiche di 4G
16 Maggio 2025
Internet Access in Phuket: A Tourist-Focused Overview

Accesso a Internet a Phuket: Una Panoramica Rivolta ai Turisti

Phuket dispone di un’infrastruttura internet in fibra ottica avanzata con reti FTTH ad alta velocità che offrono fino a 1 Gbps, e in alcuni casi anche 2 Gbps, soprattutto a Phuket Town e nelle zone popolate. Il 5G è stato lanciato nel 2020 e, entro la metà del 2024, AIS ha annunciato che la copertura 5G ha raggiunto il 95% della popolazione thailandese, inclusa Phuket. Patong ha introdotto il Wi‑Fi cittadino gratuito SmartCityFreeWiFi by CAT, gestito da Meraki, nelle aree ad alto traffico. Gli hotel di Phuket offrono Wi‑Fi a banda larga, con pacchetti in fibra da 100–1000 Mbps forniti
15 Maggio 2025
Maldives’ Internet Revolution: From Remote Atolls to a 5G-Powered Paradise

Rivoluzione di Internet alle Maldive: Dalle Atolli Remoti a un Paradiso Alimentato dal 5G

Le Maldive sono composte da circa 1.200 isole, di cui circa 200 abitate. Dhiraagu è stata fondata nel 1988 come primo e unico operatore delle Maldive, mantenendo un monopolio sui servizi mobili fino al 2005. Nel 2003 Focus Infocom ottiene la seconda licenza ISP, rompendo il monopolio di Dhiraagu, poi nel 2005 Wataniya (Ooredoo Maldives) entra nel mercato mobile. Entro il 2000, il servizio telefonico di base raggiungeva tutte le isole abitate e l’accesso a internet dial-up era disponibile a livello nazionale. Oggi cavi sottomarini in fibra ottica collegano gli atolli alle dorsali internet internazionali, con cavi domestici sottomarini e
16 Aprile 2025
Go toTop