Sciame meteorico: Epsilon Perseidi di settembre Uno sciame meteorico annuale sta abbellendo i cieli di inizio settembre – anche se si tratta di uno sciame minore. Le Epsilon Perseidi di settembre sono attive circa dal 5 al 21 settembre in-the-sky.org mentre la Terra attraversa i detriti lasciati da una cometa non identificata. Questo sciame non…
Leggi tutto
23 agosto 2025: è la Luna Nuova, detta Luna Nera, in una estate con quattro lune nuove (25 giugno, 23 luglio, 23 agosto, 21 settembre), offrendo cieli completamente bui. Le Perseidi sono attive fino a circa il 24 agosto 2025 e hanno toccato il picco il 12–13 agosto con la Luna all’84%, ma, grazie alla…
Leggi tutto
Le Perseidi rimangono attive fino al 23 agosto 2025, con il picco tra il 12 e il 13 agosto e una Luna piena all’84% che ha ridotto i tassi; l’arrivo della Luna nuova il 23 agosto offrirà cieli bui favorevoli all’osservazione all’alba. Le Kappa Cignidi, bolidi minori attivi in agosto, hanno picco tra il 16…
Leggi tutto
Le Perseidi sono attive tra metà e fine agosto 2025 e, non al picco, si possono osservare poche meteore all’ora tra mezzanotte e l’alba il 21–22 agosto, con la Luna una falce vicina al novilunio del 23 agosto. Lo sciame Kappa Cygni raggiunge il picco intorno al 18 agosto e offre al massimo ~3 meteore…
Leggi tutto
Nel 2025 il picco delle Perseidi è previsto tra il 12 e il 13 agosto, quando la Terra attraversa la parte più densa della scia di detriti della cometa Swift-Tuttle. Il picco è stimato intorno alle 02:30–03:00 UTC del 13 agosto 2025, corrispondente alle 04:30–05:00 ora legale dell’Europa centrale. La luna nel 2025 sarà una…
Leggi tutto
Il picco delle Perseidi avviene tra l’11 e il 12 agosto 2025, con una Luna calante gibbosa di circa l’84% illuminata che riduce le meteore deboli. La congiunzione Venere–Giove avverrà l’11–12 agosto 2025, con distanza di circa 0,5°–1° e Venere magnitudine -4, Giove magnitudine -2, visibile all’alba in tutto il mondo. La Luna è all’80–90%…
Leggi tutto
La luna piena del 9 agosto 2025 raggiunge la piena alle 3:55 a.m. EDT ed è in opposizione al Sole, in Capricorno vicino a Deneb Algedi. La Luna dello Storione sarà visibile per due notti consecutive, con New York che la vede sorgere alle 20:03 l’8 agosto e alle 20:32 il 9 agosto. Non è…
Leggi tutto
Le Perseidi raggiungono il culmine tra il 12 e il 13 agosto 2025, ma con la Luna piena all’84% si prevedono circa 15 meteore all’ora al massimo anziché le 60–90 meteore all’ora tipiche in cielo buio. Lo sciame Eta Eridanidi ha il picco la notte tra il 7 e l’8 agosto 2025, con circa 3…
Leggi tutto
Il 10 luglio 2025 alle 16:37 EDT / 20:37 UTC la Luna piena è la più distante dal Sole nel 2025, nota come Luna del Cervo. La Luna piena di luglio è chiamata Luna del Cervo dagli Algonchini perché segna la stagione della crescita delle corna dei cervi, ed è detta anche Luna del Tuono.…
Leggi tutto