I droni a fibra ottica utilizzano un cavo fisico che trasmette comandi e dati, offrendo un sistema ‘fly-by-fiber’ immune alle interferenze RF e capace di video HD/4K in tempo reale con latenza quasi nulla. La tecnologia ha radici storiche nei sistemi guidati via filo come siluri e missili TOW, ed è maturata con la fibra…
Leggi tutto
Nel 2025 l’AI generativa è diventata infrastruttura critica, adottata dal 65% delle organizzazioni e dal 92% delle Fortune 500 che usano OpenAI, con un ROI medio di circa 3,7 dollari per ogni dollaro investito. Nel 2025 IBM annuncia Starling, una macchina quantistica con 200 qubit logici (circa 10.000 qubit fisici) destinata all’operatività entro il 2029,…
Leggi tutto
402 Tbps su un’unica fibra standard – giugno 2024 – record mondiale guidato dall’Istituto Nazionale di Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (NICT) del Giappone e dall’Università di Aston (UK) presentato all’OFC 2024, usando sei bande di lunghezza d’onda (O, E, S, C, L, U) e amplificatori ottici avanzati. 301 Tbps – marzo 2024 – record…
Leggi tutto
ChatGPT è stato lanciato nel novembre 2022 come chatbot gratuito e ha raggiunto 100 milioni di utenti in soli due mesi. GPT-4 si stima contenga circa 1,8 trilioni di parametri, distribuiti su otto modelli esperti. Claude 2 di Anthropic offre una finestra di contesto fino a 100.000 token. Gemini Ultra di Google DeepMind è stato…
Leggi tutto
Blue Origin è stata fondata da Jeff Bezos nel 2000 con l’obiettivo di rendere possibile il viaggio spaziale umano commerciale. Il razzo suborbitale New Shepard effettua voli turistici con equipaggio dal 2021. Il razzo orbitale pesante New Glenn ha effettuato il primo lancio orbitale riuscito nel gennaio 2025. Un posto su New Shepard sarebbe stato…
Leggi tutto
SpaceX ha lanciato oltre 8.000 satelliti Starlink dal 2019, ha superato il 250° lancio dedicato e offre servizio in 125 paesi con oltre 5 milioni di utenti nel mondo. OneWeb, fondato nel 2014 da Greg Wyler, ha lanciato i primi satelliti nel 2019, ha schierato 618 satelliti Gen1 entro marzo 2023, è stato salvato dal…
Leggi tutto
Nel 2024 il mercato globale dei droni è stimato intorno ai 73 miliardi di dollari e potrebbe raggiungere i 163–165 miliardi entro il 2030, con un CAGR medio di circa il 14%. Analisi aggressive prevedono una crescita da ~30 miliardi nel 2022 a 260,5 miliardi nel 2030, implicando un CAGR annuale tra ~27% e ~39%.…
Leggi tutto
Starlink è attivo in oltre 100 paesi a metà del 2025, offrendo Residenziale, Roam, Business, Marittimo e Aviazione. Dal lancio beta nel 2020, Starlink ha superato i 4 milioni di abbonati entro la fine del 2024 e dispiega migliaia di satelliti in orbita terrestre bassa. Le velocità di download variano tra circa 50 Mbps e…
Leggi tutto
Il 14 agosto 1959, Explorer 6 scattò la prima vera fotografia satellitare della Terra. Nel 1960 TIROS-1 trasmise la prima immagine televisiva della Terra dall’orbita, una pietra miliare per l’osservazione meteorologica. Il programma CORONA (1960–1972) fu una serie di satelliti spia che utilizzavano contenitori di pellicola deorbitati e recuperati in volo, offrendo dettagli di circa…
Leggi tutto
Lo spazio è diventato un dominio cruciale per la guerra, descritto come la posizione sopraelevata definitiva. I principali tipi di satelliti militari includono satelliti di ricognizione (KH-11; Yaogan), satelliti di comunicazioni (AEHF; Skynet; Syracuse), satelliti di navigazione GNSS (GPS/Navstar, GLONASS, Galileo, Beidou), satelliti di allerta precoce (DSP, SBIRS) e satelliti SIGINT/ELINT (Orion, Trumpet; Liana). Gli…
Leggi tutto