Browse Category

Innovazione Notizie 6 Aprile 2025 - 1 Giugno 2025

Fire, Ice, and Fiber: How Iceland’s Internet Leaves the World in the Dust

Fuoco, Ghiaccio e Fibra: Come Internet in Islanda Lascia il Mondo nella Polvere

L’Islanda ha una copertura FTTH dell’88,7% delle linee fisse e oltre il 93% delle case ha accesso a fibra capace di 1 Gbps, con offerte fino a 10 Gbps disponibili in gran parte del territorio. Nel 2020 l’Islanda è diventata il paese #1 in Europa per diffusione della fibra fino all’edificio (FTTP). La dorsale in fibra, gestita principalmente da Míla e Ljósleiðarinn, collega le comunità dell’isola garantendo alta capacità anche nelle zone remote. L’Islanda è collegata a Europa e Nord America da quattro cavi sottomarini in fibra: FARICE-1, DANICE, Greenland Connect e IRIS, quest’ultimo dal 2023 collega l’Irlanda. La capacità
1 Giugno 2025
Out of Signal? These Phones Talk to Space! The Truth About Satellite SMS and Satellite Phones

Fuori segnale? Questi telefoni comunicano con lo spazio! La verità sugli SMS satellitari e sui telefoni satellitari.

I satphones tradizionali, come l’Iridium 9555 e l’IsatPhone 2 di Inmarsat, offrono voce, SMS e dati molto lenti e richiedono una vista libera del cielo. I satelliti geostazionari (GEO) si trovano a circa 35.700 km sopra l’equatore e forniscono copertura continua, come dimostrano Inmarsat e Thuraya. I satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) restano molto più vicini alla Terra e offrono latenza inferiore e copertura globale, con la rete Iridium che utilizza 66 satelliti attivi. Globalstar è una rete LEO con dozzine di satelliti che copre le aree popolate ma non l’intero globo, poiché necessita di una stazione di terra
31 Maggio 2025
Sky-Fi Revolution: How Starlink Is Reshaping Global Internet Access

Rivoluzione Sky-Fi: Come Starlink sta ridefinendo l’accesso globale a Internet

Starlink è la costellazione di internet satellitare di SpaceX che usa migliaia di piccoli satelliti LEO per fornire banda larga globale, nata con il lancio dei primi satelliti nel 2019. Entro la fine del 2022 SpaceX aveva raggiunto 1 milione di abbonati Starlink e, a settembre 2024, 4 milioni. A inizio 2025 la flotta Starlink comprendeva circa 7.580 satelliti lanciati, con un’autorizzazione FCC per circa 12.000 e possibilità di estensione oltre 30.000. I satelliti orbitano a circa 550 km in gusci orbitali multipli: il primo guscio a 550 km con ~1.600 satelliti e inclinazione 53°, gusci aggiuntivi a inclinazioni superiori
30 Maggio 2025
Maldives’ Internet Revolution: From Remote Atolls to a 5G-Powered Paradise

Rivoluzione di Internet alle Maldive: Dalle Atolli Remoti a un Paradiso Alimentato dal 5G

Le Maldive sono composte da circa 1.200 isole, di cui circa 200 abitate. Dhiraagu è stata fondata nel 1988 come primo e unico operatore delle Maldive, mantenendo un monopolio sui servizi mobili fino al 2005. Nel 2003 Focus Infocom ottiene la seconda licenza ISP, rompendo il monopolio di Dhiraagu, poi nel 2005 Wataniya (Ooredoo Maldives) entra nel mercato mobile. Entro il 2000, il servizio telefonico di base raggiungeva tutte le isole abitate e l’accesso a internet dial-up era disponibile a livello nazionale. Oggi cavi sottomarini in fibra ottica collegano gli atolli alle dorsali internet internazionali, con cavi domestici sottomarini e
16 Aprile 2025
From Yurts to YouTube: Inside Mongolia’s Internet Revolution

Dalle iurte a YouTube: La rivoluzione di Internet in Mongolia

Univision LLC domina il mercato internet della Mongolia con circa il 62% di quota e offre servizi di banda larga in fibra e IPTV come parte del gruppo Unitel. MobiCom Corporation è il secondo ISP per quota, con circa il 15% di mercato, ed è un pioniere delle telecomunicazioni mongole gestendo reti mobili e servizi Internet. Nel 2014 MobiCom deteneva circa il 39,5% e Unitel circa il 35,5% del mercato mobile. Le reti cellulari mongole coprono solo il 23,8% del territorio abitabile, lasciando oltre tre quarti del paese senza segnale, con i nomadi spesso offline. Unitel ha lanciato la prima
6 Aprile 2025
Bridging 17,000 Islands: Inside Indonesia’s Internet Revolution

Colmare 17.000 Isole: Dentro la Rivoluzione di Internet in Indonesia

L’Indonesia è una nazione di oltre 270 milioni di abitanti distribuiti su 17.000 isole, e sta colmando il divario digitale tramite reti mobili, fibra ottica, cavi sottomarini e satelliti. Palapa Ring, backbone nazionale in fibra di oltre 13.000 km, è stato completato nel 2019 e collega le isole principali a regioni remote, riducendo la dipendenza dai satelliti. Telkomsel controlla circa il 45% degli abbonati mobili (≈153 milioni) nel 2024, ed IndiHome fornisce fibra fino a casa, raggiungendo oltre 38 milioni di famiglie e circa il 75% delle sottoscrizioni di banda larga fissa. Indosat Ooredoo Hutchison (IOH) detiene circa il 28%
6 Aprile 2025
1 5 6 7
Go toTop