PEM vs Alcalino vs Elettrolizzatori a Ossido Solido: La Sfida della Tecnologia dell’Idrogeno 2025
PEM, alcalini e SOEC sono le tre principali tecnologie di elettrolisi dell’acqua, con PEM che usa una membrana polimerica solida e lavora tipicamente a 50–80°C, richiedendo iridio all’anodo e platino al catodo per idrogeno molto puro. Gli elettrolizzatori alcalini impiegano un elettrolita liquido (KOH) e elettrodi in nichel, operano a circa 60–80°C e sono noti per robustezza e costi contenuti, sebbene l’idrogeno possa necessitare purificazione a valle. Gli elettrolizzatori SOEC operano a 700–850°C con elettrolita ceramico che conduce O2- e usano vapore al catodo per scindere H2O in H2 e O2. Nella pratica, alcalini e PEM hanno efficienze simili (circa