Browse Category

Osservazione del Cielo Notizie 11 Luglio 2025 - 14 Settembre 2025

Skywatch Alert: Rare Meteors, Aurora Glow & Planetary Parade Light Up Sept 13–14, 2025

Allerta per gli osservatori del cielo: meteore rare, bagliore dell’aurora e parata planetaria illuminano il 13–14 settembre 2025

Osservazione delle meteore: Chi Cygnidi e le “stelle cadenti” di settembre Se questo fine settimana cerchi meteore, modera le aspettative – ma un evento raro è in programma. Lo sciame meteorico delle Chi Cygnidi raggiunge il picco nella notte tra il 13 e il 14 settembre. A differenza degli sciami prolifici (ad es. le Perseidi di agosto), le Chi Cygnidi sono uno sciame misterioso che si manifesta solo ogni cinque anni, e il 2025 è uno di questi anni speciali earthsky.org. Anche al picco, sono sottili: forse ~1–2 meteore all’ora al massimo sotto cieli bui earthsky.org. Ciò che le rende
14 Settembre 2025
Skywatch Alert: Meteors, Auroras & Planet Parade on Sept. 9–10, 2025

Allerta per gli osservatori del cielo: meteore, aurore e parata di pianeti il 9–10 settembre 2025

Sciame meteorico: Epsilon Perseidi di settembre Uno sciame meteorico annuale sta abbellendo i cieli di inizio settembre – anche se si tratta di uno sciame minore. Le Epsilon Perseidi di settembre sono attive circa dal 5 al 21 settembre in-the-sky.org mentre la Terra attraversa i detriti lasciati da una cometa non identificata. Questo sciame non va confuso con le famose Perseidi di agosto; le Epsilon Perseidi di settembre sono molto più deboli e producono molte meno meteore space.com space.com. Nel 2025, il picco di attività è previsto intorno alle 8:00 EDT (12:00 GMT) del 9 settembre space.com in-the-sky.org. Questo significa
10 Settembre 2025
Don’t Miss These Sky Events on August 14–15, 2025: Shooting Stars, Planet Alignments, and More

Non perdere questi eventi celesti il 14–15 agosto 2025: stelle cadenti, allineamenti planetari e altro ancora

La pioggia di Perseidi è attiva nelle notti del 14–15 agosto 2025, con picco potenzialmente di 50–100 meteore all’ora in cielo buio, ma la Luna gibbosa calante potrebbe ridurre il conteggio a circa 10–20 meteore all’ora. Le aurore potrebbero manifestarsi grazie al massimo solare del 2025, con previsioni NOAA SWPC di tempeste geomagnetiche lievi-moderate (Kp 5–6) intorno all’8–9 agosto e possibile visibilità a mezzanotte nelle latitudini alte, ma nessuna grande tempesta prevista per il 14–15. Venere e Giove hanno avuto una congiunzione ravvicinata di circa 1° l’11–12 agosto, e il 14–15 agosto sorgono insieme a est all’alba; Venere mag -4
How to Watch the Perseid Meteor Shower 2025 – Peak Dates, Best Viewing Times, and Tips

Come osservare lo sciame meteorico delle Perseidi 2025 – Date di picco, orari migliori e consigli

Nel 2025 il picco delle Perseidi è previsto tra il 12 e il 13 agosto, quando la Terra attraversa la parte più densa della scia di detriti della cometa Swift-Tuttle. Il picco è stimato intorno alle 02:30–03:00 UTC del 13 agosto 2025, corrispondente alle 04:30–05:00 ora legale dell’Europa centrale. La luna nel 2025 sarà una luna gibbosa calante illuminata all’incirca 83–84%, e questo inquinamento luminoso ridurrà la visibilità delle meteore deboli. L’American Meteor Society avverte che la luce lunare comprometterà gravemente le Perseidi al picco, riducendo le meteore visibili di almeno il 75%. In pratica potresti vedere circa 10–20 meteore
Epic Skywatch Alert (Aug 10–11, 2025): Perseid Meteor Shower Peaks under Bright Moon – Plus Venus & Jupiter’s Dazzling Conjunction

Allerta Epica per l’Osservazione del Cielo (10–11 agosto 2025): Massimo delle Perseidi sotto una Luna Luminosa – e la Straordinaria Congiunzione di Venere e Giove

Il picco delle Perseidi avviene tra l’11 e il 12 agosto 2025, con una Luna calante gibbosa di circa l’84% illuminata che riduce le meteore deboli. La congiunzione Venere–Giove avverrà l’11–12 agosto 2025, con distanza di circa 0,5°–1° e Venere magnitudine -4, Giove magnitudine -2, visibile all’alba in tutto il mondo. La Luna è all’80–90% di illuminazione, rischiarando la notte e suggerendo di cercare zone d’ombra per osservare le Perseidi. Saturno sorge intorno alle 22:30 ora locale all’inizio di agosto e attorno alle 20:30 a metà agosto, rivelando gli anelli nel cielo sud-est a mezzanotte. Marte apparirà basso all’ovest poco
Sky Show Spectacular: Twin Meteor Showers, Planet Parade & Aurora Hints (July 31–Aug 1, 2025)

Spettacolo Celeste: Doppia Pioggia di Meteore, Parata di Pianeti e Segnali di Aurora (31 luglio–1 agosto 2025)

Delta Aquaridi Meridionali e Alfa Capricornidi hanno il picco tra il 30 e il 31 luglio 2025, con alcune Perseidi già all’inizio, offrendo diverse decine di meteore all’ora in cieli bui. Delta Aquaridi Meridionali spruzzano meteore fioche ma veloci: fino a 15–20 meteore/ora in condizioni ideali nell’emisfero australe, meno di 10/ora dalle latitudini medio‑settentrionali, con il radiante nell’Acquario. Alfa Capricornidi sono una pioggia piccola ma appariscente, con picco intorno al 30–31 luglio e una frequenza media di 2–5 meteore/ora, spesso bolidi lenti e con scie persistenti. Durante l’alba dei giorni 31 luglio e 1 agosto, cinque pianeti—Venere (mag -4), Giove
July 10 2025’s ‘Buck Moon’ Will Be the Farthest‑From‑the‑Sun, Low‑Riding Full Moon of the Decade—Here’s the Exact Time, Best Viewing Tricks & Pro Photo Hacks You Need

10 luglio 2025: la “Luna del Cervo” sarà la luna piena più lontana dal Sole e più bassa dell’intero decennio—Ecco l’ora esatta, i migliori trucchi per l’osservazione e i suggerimenti pro di fotografia di cui hai bisogno

Il 10 luglio 2025 alle 16:37 EDT / 20:37 UTC la Luna piena è la più distante dal Sole nel 2025, nota come Luna del Cervo. La Luna piena di luglio è chiamata Luna del Cervo dagli Algonchini perché segna la stagione della crescita delle corna dei cervi, ed è detta anche Luna del Tuono. A causa della maggiore stasi lunare, la Luna sfiora l’orizzonte sud in una traiettoria low-rider, la luna piena di luglio più bassa dall’orizzonte dal 2006. Non è una superluna: l’apogeo si è verificato il 5 luglio 2025 a 404 400 km, quindi la Luna apparirà
Go toTop