LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Categoria: Tecnologia

Accesso a Internet alle Bahamas

Nel gennaio 2024 circa 390.800 bahamensi erano utenti internet, pari al 94,4% della popolazione. Nel 2010 la penetrazione internet era del 43%, evidenziando un rapido incremento negli anni successivi. L’83,7% della popolazione vive nelle aree urbane dove la connettività è diffusa, mentre le isole rurali rimangono offline in parte significativa. Solo circa il 24% della…
Leggi tutto

Stato dell’accesso a Internet in Azerbaigian: Dalla fibra all’ultima frontiera

La prima connessione Internet in Azerbaigian risale al 1994, con l’accesso pubblico disponibile entro il 1996. Entro il 2010 gli utenti Internet erano circa 3,7 milioni, pari al 44% della popolazione. La dorsale fissa è dominata da AzTelekom e Baktelecom, con Delta Telecom che gestisce l’upstream internazionale e l’unico IXP del paese. Nel 2022 la…
Leggi tutto

L’autostrada digitale dell’Austria: Lo stato dell’accesso a Internet nel 2025 (incluso il satellite!)

Nel 2025 solo circa il 17% delle potenziali connessioni in fibra è effettivamente utilizzato, con circa 317.000 abbonamenti attivi su ~1,9 milioni di case raggiunte. A Vienna sono disponibili oltre 750.000 connessioni in fibra, mentre Burgenland conta circa 17.500 connessioni. La copertura 4G LTE è praticamente universale con circa il 99% della popolazione, e nel…
Leggi tutto

Stato dell’accesso a Internet in Armenia: Dalla fibra all’ultima frontiera

Dopo l’indipendenza del 1991, l’operatore nazionale ArmenTel deteneva un monopolio legale su telefonia e servizi Internet. Il monopolio fu concesso nel 1998. Tra il 2005 e il 2007 terminarono di fatto i diritti esclusivi di ArmenTel, aprendo il mercato a nuovi ISP e operatori mobili. Nel 2013 emendamenti alla Legge sulla Comunicazione Elettronica eliminarono il…
Leggi tutto

Stato dell’accesso a Internet in Angola: dai centri urbani alle linee vitali satellitari

La popolazione dell’Angola è di circa 37 milioni di abitanti. All’inizio del 2025, 17,2 milioni di angolani erano utenti Internet, con una penetrazione del 44,8%. Nel 2024 l’ente regolatore indicava 11,2 milioni di abbonati Internet, pari a circa il 33% di penetrazione. All’inizio del 2025 erano attive circa 28,7 milioni di SIM mobili, pari al…
Leggi tutto

Accesso a Internet in Andorra: Dai Segnali di Montagna ai Cieli di Starlink

Nel 2012 è stata completata la copertura FTTH nazionale di Andorra, con il 100% delle abitazioni cablate in fibra fin dai primi anni 2010. Nel 2011 Andorra ha dichiarato internet in fibra come servizio universale, garantendo almeno 100 Mbps in tutte le aree popolate. Andorra Telecom è l’unico ISP e operatore di telecomunicazioni del paese,…
Leggi tutto

Accesso a Internet in Algeria

All’inizio del 2024 l’Algeria contava circa 33,5 milioni di utenti Internet, pari al 72,9% della popolazione, e a gennaio 2025 la penetrazione è salita al 76,9%. Nel 2024 si sono registrate oltre 50 milioni di sottoscrizioni mobili, superiore alla popolazione grazie all’uso multi-SIM. La banda larga fissa è dominata da Algérie Télécom (AT) con il…
Leggi tutto

Stato dell’accesso a Internet in Albania: dalle fibre ottiche ai segnali satellitari

Circa l’83% della popolazione tra i 16 e i 74 anni usa regolarmente Internet, mentre quasi il 96,7% delle famiglie ha una connessione. Nel 2023 circa il 90,4% delle famiglie ha accesso a banda larga fissa (fibra, cavo o ADSL), in aumento rispetto al 58% del 2019. A fine 2010 la fibra FTTH/B aveva raggiunto…
Leggi tutto

Tecnologia satellitare in ambito militare e difensivo: una panoramica globale

Lo spazio è diventato un dominio cruciale per la guerra, descritto come la posizione sopraelevata definitiva. I principali tipi di satelliti militari includono satelliti di ricognizione (KH-11; Yaogan), satelliti di comunicazioni (AEHF; Skynet; Syracuse), satelliti di navigazione GNSS (GPS/Navstar, GLONASS, Galileo, Beidou), satelliti di allerta precoce (DSP, SBIRS) e satelliti SIGINT/ELINT (Orion, Trumpet; Liana). Gli…
Leggi tutto

Industria Globale dei Droni: Rapporto di Mercato 2025

Nel 2024 il mercato globale dei droni è stato valutato circa 73 miliardi di dollari e si prevede che raggiunga oltre 163 miliardi entro il 2030, con un CAGR superiore al 14%. Il segmento dei droni commerciali è previsto crescere da circa 18,6 miliardi di dollari nel 2024 a circa 37 miliardi entro il 2029.…
Leggi tutto