Strive’s Bitcoin Bonanza: $1.3B Merger, 11K BTC and a Wild Stock Ride

Le azioni Strive (ASST) volano del 27% grazie a audaci accordi su Bitcoin: si prospetta una forte volatilità

  • Prezzo delle azioni (24 ottobre 2025): Chiuso a $1,10, in aumento del 27,3% in quel giorno [1]. (Nel trading after-hours ha raggiunto circa $1,24.)
  • Profilo aziendale: Strive, Inc. (Nasdaq: ASST) è una società di gestione patrimoniale con sede a Dallas, co-fondata dall’ex candidato presidenziale Vivek Ramaswamy. È nata come consulente ETF anti-ESG e si è riposizionata come “la prima società di gestione patrimoniale quotata con tesoreria in Bitcoin” [2]. Il suo obiettivo è “aumentare i Bitcoin per azione” attraverso grandi detenzioni e accordi in criptovalute [3] [4].
  • Mosse recenti: Strive ha raccolto circa $750M a maggio 2025 per acquistare Bitcoin [5]. A metà settembre, ha annunciato una fusione interamente in azioni con Semler Scientific (valutata circa $1,34 miliardi) per aggiungere 5.816 BTC (~$675M) alla sua tesoreria [6] [7]. Ha inoltre concordato l’acquisizione di True North Inc. (una piattaforma mediatica focalizzata su Bitcoin legata a MicroStrategy) ed ha ampliato il suo consiglio di amministrazione. Il 6 ottobre 2025, Strive ha nominato il veterano del settore crypto Ben Werkman come Chief Investment Officer [8] [9].
  • Reazione del mercato: Dopo aver superato i $13 a metà 2025, le azioni ASST sono crollate a fine settembre mentre i titoli crypto si raffreddavano. Un’improvvisa comunicazione del 10 ottobre per registrare 1,28 miliardi di nuove azioni (per la vendita da parte di insider) ha fatto precipitare il titolo di circa il 32% nel dopo-mercato [10]. Al 24 ottobre il titolo è rimbalzato, trainato dalle notizie sui suoi accordi in bitcoin [11]. I volumi sono stati estremamente elevati, riflettendo forti oscillazioni [12].
  • Prospettive degli analisti: Nessuna grande società di Wall Street copre ASST e non esiste un target di consenso [13]. Gli esperti avvertono che questi titoli “bitcoin treasury” o Digital Asset Treasury (DAT) sono iper-volatili. L’analista di Kaiko Adam McCarthy avverte che le azioni DAT possono muoversi 4–5× più di Bitcoin [14]. Altri sottolineano che i regolatori (SEC/FINRA) stanno già esaminando gli accordi crypto-treasury (oltre 200 aziende contattate) [15]. Allo stesso tempo, alcuni sostenitori paragonano le aziende DAT alle “Berkshire Hathaway delle loro blockchain” se ben gestite [16].

Recenti accordi in Bitcoin e impennata del titolo

L’azione di Strive è stata sulle montagne russe nell’ultimo mese. Il 24 ottobre 2025, ASST ha chiuso a $1,10 – 27% in più rispetto alla chiusura precedente [17] – mentre gli investitori valutavano le ultime mosse di Strive. A fine settembre, Strive ha annunciato che avrebbe fuso con Semler Scientific, una società biotech con una grande riserva di Bitcoin. L’accordo interamente in azioni valuta Semler circa $90,52 per azione (un premio del 210%) [18] [19]. Strive ha anche acquistato 5.816 BTC per $675M, portando le disponibilità combinate a quasi 11.000 Bitcoin [20]. Il CEO Matt Cole ha elogiato l’accordo con Semler, affermando che “questa fusione consolida la posizione di Strive come una delle principali società di tesoreria Bitcoin” e posizionando l’azienda per “superare le performance di bitcoin nel lungo periodo.” [21]

Pochi giorni prima, Strive aveva accettato di acquisire True North Inc., una piattaforma media/educativa focalizzata sulle criptovalute. Questo accordo nomina il fondatore di True North, Jeff Walton, sia CEO di quella società che nuovo Chief Risk Officer di Strive [22]. Walton ha dichiarato che entrare in Strive era “il percorso più entusiasmante e razionale” per far crescere la portata dell’educazione sulle criptovalute [23]. Queste acquisizioni aggiungono asset strategici (canali media e crediti crypto) all’arsenale di Strive. Come scrive TechStock², gli investitori “stanno assimilando diverse mosse da prima pagina” – tutte mirate a far crescere rapidamente il Bitcoin per azione di Strive [24].

Il mercato ha reagito con forza. Dopo l’annuncio di Semler il 22 settembre, il titolo Strive è salito di circa il 10% nel pre-market (fino a ~$4,71) [25], anche se poi ha ritracciato. Tuttavia, il 10 ottobre, un deposito SEC ha infranto il sentiment: Strive ha rivelato che gli insider pianificavano di vendere 1,283 miliardi di nuove azioni (nessun incasso per Strive), spaventando immediatamente gli investitori [26]. Il risultato è stato un crollo del 37% durante quella sessione di trading (il titolo è sceso da circa $1,55 a circa $1,05) [27], cancellando mesi di guadagni. A metà ottobre, ASST veniva scambiata poco sopra $1. In questo contesto, il balzo del 24 ottobre a $1,10 sottolinea quanto siano agili gli investitori in mezzo al flusso di notizie. La capitalizzazione di mercato di Strive è scesa brevemente al di sotto del valore delle sue riserve di Bitcoin [28], segno di quanto rapidamente oscillino le valutazioni.

Cambiamenti nella leadership

Strive ha anche rinnovato la sua leadership. All’inizio di ottobre, ha nominato Ben Werkman – un esperto stratega Bitcoin – come Chief Investment Officer [29] [30]. Werkman arriva da Swan Bitcoin (e in precedenza ha fondato una società di consulenza Bitcoin, NumerisX) e supervisionerà l’allocazione del capitale e la gestione del rischio. “Sono entusiasta di unirmi a Strive in questo momento cruciale nella storia di Bitcoin,” ha dichiarato in un comunicato stampa, sottolineando la missione di Strive di utilizzare Bitcoin nella “prossima frontiera della finanza aziendale” [31]. Il CEO Matt Cole ha definito Werkman “un grande valore aggiunto per il nostro già forte team di tesoreria Bitcoin,” esprimendo fiducia nella loro capacità di aumentare i Bitcoin per azione [32].

Questi movimenti di personale arrivano mentre Strive si allontana dall’etica originaria della sua fondazione. Inizialmente lanciata da Ramaswamy per capitalizzare sulla tendenza anti-ESG, Strive era “vista come politica più che orientata agli investimenti” [33]. Sotto la guida di Cole (un veterano gestore di fondi pensione), Strive ha ridotto la retorica della guerra culturale e si è rifocalizzata sulla strategia crypto. I suoi materiali ufficiali ora sottolineano con orgoglio che Strive “ha lanciato il suo primo ETF nell’agosto 2022” ma ora è “la prima società di tesoreria Bitcoin quotata in borsa” focalizzata a superare il rendimento di Bitcoin [34]. Cole ha dichiarato che l’ESG è “distruttivo di valore”, ma sottolinea che la strategia di Strive è una investment thesis: usare il capitale proprio (non il debito) per costruire una riserva di Bitcoin [35] [36].

Reazione del mercato e contesto più ampio

Il contesto finanziario e politico più ampio è fondamentale per comprendere la volatilità di Strive. Bitcoin stesso ha registrato un forte rialzo quest’anno (circa +20% nel 2025) in un contesto di inflazione in calo e regolamentazione pro-crypto [37]. (Una nota di Reuters osserva che l’impennata di Bitcoin ha superato l’S&P 500, favorita da “vittorie regolatorie [che] hanno contribuito a colmare il divario tra criptovalute e finanza tradizionale.” [38]) Questo ambiente incoraggia aziende come Strive: Reuters osserva che l’approccio tutto-equity di Strive segue l’esempio della strategia Bitcoin di MicroStrategy [39]. In effetti, il CEO Cole presenta Strive come una “piattaforma di acquisizione Bitcoin generatrice di alpha”, perseguendo accordi (anche in ambito biotech e debito distressed) per leverage bitcoin beyond its base price [40].

D’altro canto, i mercati cripto volatili e l’attenzione politica sono fattori di rischio. Gli analisti avvertono che le azioni DAT come ASST sono essenzialmente giocate a leva su Bitcoin. Adam McCarthy di Kaiko mette esplicitamente in guardia sul fatto che queste aziende si muovono 4–5 volte le oscillazioni di Bitcoin [41]. In altre parole, un calo del 5% di BTC potrebbe innescare una caduta superiore al 20% in Strive. Il commentatore cripto Kadan Stadelmann ha persino deriso alcune strategie definendole “auto-negoziazione, mascherata da allocazione di capitale.” [42] I regolatori stanno già prestando attenzione: secondo alcune segnalazioni, SEC/FINRA hanno avvisato oltre 200 aziende riguardo a scambi insoliti legati ad annunci di tesoreria cripto [43]. In questo contesto, la stessa richiesta di Strive alla SEC per una massiccia emissione di azioni ha attirato subito l’attenzione, aumentando i timori degli investitori di una diluizione.

Detto ciò, rimangono alcune voci ottimiste. Alcuni analisti cripto vedono le aziende DAT come attori istituzionali al pari di investitori leggendari. Ad esempio, l’investitore blockchain Ryan Watkins ha sostenuto che i tesorieri di asset digitali ben gestiti potrebbero diventare “i Berkshire Hathaway delle loro blockchain,” usando le loro riserve per finanziare iniziative redditizie [44]. Il CEO di Blockchain.com Peter Smith ha definito il nascente settore DAT “capitalismo… fantastico,” prevedendo che i player più forti si consolideranno e prospereranno [45]. Queste opinioni positive contrastano con la visione mainstream: come notano Reuters e CoinDesk, Strive sta ancora beneficiando dell’ondata di entusiasmo cripto di metà anno, e tali nomi hanno “subito forti cali” quando l’euforia è svanita [46] [47].

Previsioni e prospettive degli analisti

Poiché Strive è un’azienda unica e nascente, al momento non ci sono valutazioni ufficiali degli analisti né target di prezzo. La maggior parte delle piattaforme di ricerca mostra “n/d” per i dati di consenso su ASST [48]. Nei suoi recenti articoli, i giornalisti di TechStock² sottolineano che il percorso di Strive probabilmente rispecchierà la traiettoria di Bitcoin, ma amplificato dal suo modello di emissione azionaria [49]. Se Bitcoin continuerà a salire (alcuni strateghi crypto puntano a target ben oltre i $200.000 per la metà degli anni 2020), Strive potrà emettere nuove azioni per acquistare altra criptovaluta e amplificare i guadagni per gli investitori. Al contrario, in caso di calo di BTC, il prezzo delle azioni potrebbe scendere ancora più rapidamente a causa della diluizione. In effetti, Ts2.tech avverte che le società DAT si comportano come “veicoli a leva” sui movimenti di Bitcoin [50].

Attualmente, il consenso tra gli esperti è cauto. Il finanziamento aggressivo tutto in azioni di Strive e le acquisizioni di alto profilo potrebbero segnare una “nuova fase audace” per l’azienda [51], ma comportano anche un notevole rischio di esecuzione. Come ha ammesso lo stesso Matt Cole, queste sono strategie orientate al futuro: “le dichiarazioni previsionali comportano rischi e incertezze,” ha osservato nel comunicato di Strive [52]. Gli investitori devono quindi valutare il potenziale di rendimenti elevati rispetto alle chiare minacce di diluizione, supervisione normativa e un mercato crypto che ha già dimostrato di poter invertire rapidamente la rotta.

Fonti: Notizie finanziarie e comunicati aziendali (GlobeNewswire) [53] [54]; dati di mercato (StockAnalysis, Nasdaq) [55] [56]; analisi tech-finanza (TechStock²) [57] [58]; rapporti Reuters e CoinDesk [59] [60]; commenti di esperti su società di cripto-tesoreria [61] [62].

Why bitcoin's extreme volatility shouldn't scare you

References

1. ts2.tech, 2. ts2.tech, 3. ts2.tech, 4. www.coindesk.com, 5. ts2.tech, 6. ts2.tech, 7. www.coindesk.com, 8. www.globenewswire.com, 9. ts2.tech, 10. ts2.tech, 11. ts2.tech, 12. ts2.tech, 13. ts2.tech, 14. ts2.tech, 15. ts2.tech, 16. ts2.tech, 17. ts2.tech, 18. www.coindesk.com, 19. www.reuters.com, 20. www.coindesk.com, 21. www.coindesk.com, 22. ts2.tech, 23. ts2.tech, 24. ts2.tech, 25. www.coindesk.com, 26. ts2.tech, 27. ts2.tech, 28. ts2.tech, 29. www.globenewswire.com, 30. ts2.tech, 31. www.globenewswire.com, 32. www.globenewswire.com, 33. strive.com, 34. ts2.tech, 35. ts2.tech, 36. www.reuters.com, 37. www.reuters.com, 38. www.reuters.com, 39. www.reuters.com, 40. ts2.tech, 41. ts2.tech, 42. ts2.tech, 43. ts2.tech, 44. ts2.tech, 45. ts2.tech, 46. ts2.tech, 47. ts2.tech, 48. ts2.tech, 49. ts2.tech, 50. ts2.tech, 51. ts2.tech, 52. www.globenewswire.com, 53. www.globenewswire.com, 54. www.coindesk.com, 55. ts2.tech, 56. www.reuters.com, 57. ts2.tech, 58. ts2.tech, 59. www.reuters.com, 60. www.coindesk.com, 61. ts2.tech, 62. ts2.tech

Amazon Stock Today: AI Ambitions, $2.5B Twist, and $3 Trillion Dreams
Previous Story

Le azioni Amazon (AMZN) volano grazie all’IA e a una vittoria legale – Gli analisti vedono un target oltre i 300 dollari

DVLT Just Landed a $150M Bitcoin Lifeline — Can Datavault AI Turn a Penny Stock Into an AI Supercomputer?
Next Story

Le azioni di Datavault AI (DVLT) volano del 52% grazie a un accordo Bitcoin da 150 milioni di dollari e importanti partnership

Stock Market Today

  • Intel Stock: Where Does It Go From Here After a 100% Rally
    October 25, 2025, 6:00 AM EDT. Intel has surged about 100% year-to-date as a turnaround storyline takes shape. This review covers Intel's latest Q3 results and the management commentary from the earnings call, highlighting what investors should watch next. In the near term, catalysts include progress on process tech, data-center demand, and product ramp for key platforms. The conversation on profitability, capital allocation, and share repurchases will color the stock's path, while ongoing challenges such as competitive pressure and macro demand remain risks. The takeaway: with a fresh earnings beat or stronger guidance, the stock could extend gains, but investors should weigh fundamental momentum against execution risk and valuation. Intel, Q3, earnings, outlook, risk.
  • Is Innodata (INOD) Undervalued After the Latest Rally? A Valuation Review
    October 25, 2025, 6:04 AM EDT. Innodata (INOD) shares surged in the latest session, rising ~4%, as investors weigh what the rally implies for its valuation. The stock has posted a 1-day gain around 3.7%, a 94% year-to-date gain, and a 278% total shareholder return over the past year, fueling debate about whether the valuation remains justified. Street figures put a fair value near $78, suggesting the stock is either undervalued or fairly priced given growth prospects. The company trades at a steep P/E multiple of about 57.2x versus a 26.5x industry average and a ~22.2x benchmark, underscoring premium pricing for potential AI demand. Key risk: a shift in enterprise AI demand or clients insourcing could compress margins. The setup hinges on durable revenue, recurring contracts, and expanding data-services partnerships.
  • Johnson & Johnson (JNJ) Valuation in Focus After Momentum Rally: Is the Upside Justified?
    October 25, 2025, 6:06 AM EDT. JNJ has extended its rally as steady revenue and earnings growth shape a longer-term outlook. The stock has delivered roughly 8% in the last month and 22% over the past year, fueling optimism about near-term resilience and future profitability. The latest valuation narrative places a fair value near $198, signaling an undervalued stance for patient buyers. Still, risks such as talc litigation and potential drug-pricing pressures could temper gains. Investors should weigh the upside from a large U.S. investment in manufacturing, R&D, and technology against these headwinds. In short, current momentum partly reflects solid fundamentals, but the market may already price in much of the growth.
  • Comfort Systems USA (FIX) Rallies on Blowout Q3; Backlog and Demand Send Shares Higher
    October 25, 2025, 6:30 AM EDT. Comfort Systems USA (NYSE: FIX) stunned investors with a blowout Q3: revenues rose 35% to $2.45 billion and EPS hit $8.25, supported by a $9.38 billion backlog. The stock jumped about 17-18% on Oct 24, 2025, extending a 2025 gain to roughly +130%. Analysts, including Stifel with a $1,069 target and UBS rating it a 'Buy', see continued strong HVAC demand from data centers and chip plants and a robust construction cycle as key drivers. The company's backlog and free cash flow underpin its growth, while the broader trend toward heat pumps, low-GWP refrigerants under the AIM Act supports the market. Valuation remains premium, around 50× forward EPS, but the growth backdrop remains compelling for investors.
  • Ripple Prime Explained: XRP, RLUSD, and the Rise of Multi-Asset Prime Brokerage for Institutional Finance
    October 25, 2025, 6:46 AM EDT. Ripple Prime marks a shift where institutional adoption hinges on embedding blockchain into familiar structures rather than replacing them. RLUSD as collateral illustrates how stablecoins can move beyond payments into core market operations. Ripple Prime's platform-based model directly challenges SWIFT's network-based evolution, offering two parallel paths to a digitized, global finance ecosystem. Institutional-grade compliance, custodianship, and transparency are the keys to converting blockchain from speculative tech into trusted infrastructure. By acquiring Hidden Road (rebranded Ripple Prime), Ripple becomes the first crypto firm to own a global, multi-asset prime broker, providing TradFi and crypto access under one roof. The digital-first architecture blends Ripple's blockchain stack with traditional prime brokerage controls, enabling cross-asset trading, financing, settlement, and integrated collateral management across XRP, RLUSD, and beyond.
Go toTop