LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Risultati della ricerca per “CHINA”

Dalle iurte a YouTube: La rivoluzione di Internet in Mongolia

Univision LLC domina il mercato internet della Mongolia con circa il 62% di quota e offre servizi di banda larga in fibra e IPTV come parte del gruppo Unitel. MobiCom Corporation è il secondo ISP per quota, con circa il 15% di mercato, ed è un pioniere delle telecomunicazioni mongole gestendo reti mobili e servizi…
Leggi tutto

Accesso a Internet in Corea del Nord. Come funziona il segreto Internet della Corea del Nord: Scopri il mondo nascosto di Kwangmyong

Kwangmyong è l’intranet domestica isolata dal Internet globale, con una stima di 1.000–5.500 siti interni nel 2010s e circa 1.024 indirizzi IP assegnati per l’uso Internet. L’accesso a Internet globale è consentito solo a un very small elite di funzionari, ricercatori statali e propagandisti, con attività monitorate e filtrate; la maggioranza usa principalmente Kwangmyong. Star…
Leggi tutto

Accesso a Internet in Afghanistan: Una Panoramica Completa

Dopo il 2001 l’Afghanistan ha costruito da zero la rete telecom, passando da zero abbonati nel 2001 a quasi il 100% di penetrazione mobile entro il 2021. I principali attori sono Afghan Telecom (Aftel/Salam), AWCC, Roshan (Telecom Development Company Afghanistan), Etisalat Afghanistan e MTN Afghanistan. Nel 2021 era in installazione un backbone nazionale in fibra…
Leggi tutto

Accesso a Internet in Mozambico

L’infrastruttura internet del Mozambico è in fase di sviluppo e si affida ampiamente alle reti mobili, con la banda larga fissa minima e Tmcel come unico operatore che offre servizi fissi. I tre principali operatori mobili sono Vodacom Mozambique (sussidiaria Vodacom) con circa il 50% di quota di mercato, Movitel (joint venture Viettel) e Tmcel…
Leggi tutto

Accesso a Internet in Cina

La Cina ospita oltre 1 miliardo di utenti online, la comunità internet più grande al mondo, ma l’accesso è soggetto a restrizioni e a un ecosistema digitale parallelo chiamato Chinternet. China Telecom, China Unicom e China Mobile, tre fornitori statali, dominano il mercato interno e controllano il backbone della rete e l’ultimo miglio, operando di…
Leggi tutto