LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Risultati della ricerca per “SINGAPORE”

Wi-Fi, Cavi e il Cielo: Il Quadro Completo dell’Accesso a Internet in Bangladesh

A dicembre 2023 il Bangladesh contava circa 131 milioni di abbonamenti a Internet, di cui 118,5 milioni mobili e 12,9 milioni di banda larga fissa. All’inizio del 2025 si stima che 77–78 milioni di individui (circa il 44–45% della popolazione) fossero online. L’iniziativa Digital Bangladesh, avviata nel 2009, ha portato alla creazione di 5.275 centri…
Leggi tutto

I segreti di Internet in Bahrain svelati: quello che non ti dicono sulla tua connessione

Nel gennaio 2024 la penetrazione di Internet in Bahrain è del 99% della popolazione, con 1,48 milioni di utenti online e 156% di abbonamenti mobili SIM. La rete in fibra nazionale gestita da BNET raggiunge circa il 60% delle abitazioni a metà del 2024, con circa 171.000 abbonamenti in fibra al Q2 2024 e piani…
Leggi tutto

Fuoco, Ghiaccio e Fibra: Come Internet in Islanda Lascia il Mondo nella Polvere

L’Islanda ha una copertura FTTH dell’88,7% delle linee fisse e oltre il 93% delle case ha accesso a fibra capace di 1 Gbps, con offerte fino a 10 Gbps disponibili in gran parte del territorio. Nel 2020 l’Islanda è diventata il paese #1 in Europa per diffusione della fibra fino all’edificio (FTTP). La dorsale in…
Leggi tutto

Accesso a Internet nelle Filippine: Un Rapporto Completo

All’inizio del 2025 si stimava che 97,5 milioni di filippini usassero Internet, pari all’83,8% della popolazione. Entro il 2024 la penetrazione di Internet era tra l’84% e l’89% della popolazione, ma la geografia di oltre 7.600 isole rende l’infrastruttura disomogenea. La penetrazione SIM mobile era circa 123% a fine 2024, con oltre 120 milioni di…
Leggi tutto

Titolo da tradurre: Connected Malaysia 2025: Una guida completa alla fibra, al mobile, al satellite e all’accesso pubblico a Internet

La Malesia ha avviato l’iniziativa JENDELA nel periodo 2020–2025; la Fase 1, conclusa nel 2022, ha esteso la copertura 4G a circa il 97% della popolazione e la banda larga in fibra a 7,74 milioni di edifici. La Fase 2 di JENDELA mira a coprire le zone ancora poco servite e punta a una copertura…
Leggi tutto

Accesso a Internet a Bangkok, Thailandia: Una guida completa

Bangkok vanta una delle infrastrutture Internet più avanzate del Sud-est asiatico: all’inizio del 2025 la Thailandia è al 13° posto mondiale per velocità di download della banda larga fissa (~237 Mbps), grazie al nucleo in fibra di Bangkok, ai gateway Internet internazionali e ai data center. La fibra FTTH si è espansa rapidamente a Bangkok,…
Leggi tutto

Rivoluzione di Internet alle Maldive: Dalle Atolli Remoti a un Paradiso Alimentato dal 5G

Le Maldive sono composte da circa 1.200 isole, di cui circa 200 abitate. Dhiraagu è stata fondata nel 1988 come primo e unico operatore delle Maldive, mantenendo un monopolio sui servizi mobili fino al 2005. Nel 2003 Focus Infocom ottiene la seconda licenza ISP, rompendo il monopolio di Dhiraagu, poi nel 2005 Wataniya (Ooredoo Maldives)…
Leggi tutto

La rivoluzione di Internet ad alta velocità in Thailandia: 5G, fibra e la battaglia per colmare il divario digitale

La Thailandia ha stabilito la prima connessione internazionale alla fine degli anni ’80 e ha migrato al TCP/IP completo nel 1992. Nel 2004 sono stati introdotti piani di banda larga a tariffa fissa senza misurazione, stimolando una rapida crescita degli utenti dal 2005 in poi. Il progetto governativo Village Broadband Internet (Net Pracharat) ha esteso…
Leggi tutto

Colmare 17.000 Isole: Dentro la Rivoluzione di Internet in Indonesia

L’Indonesia è una nazione di oltre 270 milioni di abitanti distribuiti su 17.000 isole, e sta colmando il divario digitale tramite reti mobili, fibra ottica, cavi sottomarini e satelliti. Palapa Ring, backbone nazionale in fibra di oltre 13.000 km, è stato completato nel 2019 e collega le isole principali a regioni remote, riducendo la dipendenza…
Leggi tutto

La Rivoluzione di Internet degli Emirati Arabi Uniti: Velocità Mozzafiato, Dominio della Fibra e la Corsa alla Connettività Satellitare

A metà del 2024 Etisalat (e& UAE) aveva circa 12,9 milioni di abbonati mobili (61% di quota di mercato) e du circa 8,2 milioni (39%). Entro il 2024 la penetrazione della fibra fino a casa (FTTH) ha raggiunto il 99,3% delle abitazioni, con Abu Dhabi nel 2011 la prima capitale al mondo completamente connessa in…
Leggi tutto