Browse Tag

cielo

Alien Probe or Cosmic Relic? Interstellar Comet 3I/ATLAS Baffles Scientists (updated 27.10.2025)

3I/ATLAS oggi (11 novembre 2025): la cometa interstellare ricompare con una coda ionica in crescita, ritorno nel cielo del mattino e controllo delle voci

Aggiornato: 11 novembre 2025 Punti chiave in sintesi Novità di oggi Una coda più lunga e definita. L’astrofisico Gianluca Masi riporta che la coda ionica di 3I/ATLAS ha raggiunto almeno 0,7°, con una anti-coda anch’essa visibile in esposizioni sovrapposte scattate questa mattina (11 novembre) dall’Italia. La sessione è stata condotta a bassa quota sopra l’orizzonte orientale sotto una Luna luminosa, a dimostrazione di quanto la cometa sia diventata attiva e strutturata dopo il perielio. The Virtual Telescope Project 2.0 Visibile di nuovo prima dell’alba. Come previsto, 3I/ATLAS è tornata nel cielo del mattino, ora si sposta attraverso la Vergine nelle
Last Chance to See Rare Green Comet Lemmon – A Once-in-a-Millennium Sky Spectacle

Ultima occasione per vedere la rara cometa verde Lemmon – Uno spettacolo celeste che capita una volta ogni millennio

Un visitatore che appare una volta ogni millennio illumina il cielo Se non hai osservato il cielo di recente, ora è il momento giusto – la cometa C/2025 A6, soprannominata Lemmon, offrirà il suo spettacolo migliore a fine ottobre 2025. Questa rara cometa è stata avvistata per la prima volta a gennaio dal Mount Lemmon Survey in Arizona sfgate.com. Da allora ha continuato a brillare sempre di più mentre si dirige verso il sistema solare interno space.com. Questa settimana, la Cometa Lemmon ha raggiunto una magnitudine di circa 4, diventando una delle comete più luminose dell’anno e quasi visibile a
Go toTop