Browse Tag

cielo notturno

July 10 2025’s ‘Buck Moon’ Will Be the Farthest‑From‑the‑Sun, Low‑Riding Full Moon of the Decade—Here’s the Exact Time, Best Viewing Tricks & Pro Photo Hacks You Need

La Luna di oggi è una superluna da record: scopri la luna piena più grande e luminosa del 2025 (5 novembre) — Cosa sapere, quando guardare e perché è importante

La Luna di oggi, spiegata Alle {{Tn}} invariati. Alle 13:19 UTC (08:19 ET) la Luna ha raggiunto l’esatto momento di Luna Piena — il punto in cui Sole, Terra e Luna sono allineati con la Terra al centro. Timeanddate lo riassume così: “La Luna Piena è l’unica fase in cui la Luna è visibile tutta la notte.” Time and Date Più tardi oggi, intorno alle 22:30 UTC, la Luna raggiunge il perigeo (il punto più vicino di questo mese), stringendo la geometria in quella che comunemente viene chiamata superluna. La definizione della NASA: “Una ‘superluna’ si verifica quando una Luna
Skywatch Alert: Rare Meteors, Aurora Glow & Planetary Parade Light Up Sept 13–14, 2025

Allerta per gli osservatori del cielo: meteore rare, bagliore dell’aurora e parata planetaria illuminano il 13–14 settembre 2025

Osservazione delle meteore: Chi Cygnidi e le “stelle cadenti” di settembre Se questo fine settimana cerchi meteore, modera le aspettative – ma un evento raro è in programma. Lo sciame meteorico delle Chi Cygnidi raggiunge il picco nella notte tra il 13 e il 14 settembre. A differenza degli sciami prolifici (ad es. le Perseidi di agosto), le Chi Cygnidi sono uno sciame misterioso che si manifesta solo ogni cinque anni, e il 2025 è uno di questi anni speciali earthsky.org. Anche al picco, sono sottili: forse ~1–2 meteore all’ora al massimo sotto cieli bui earthsky.org. Ciò che le rende
14 Settembre 2025
July 10 2025’s ‘Buck Moon’ Will Be the Farthest‑From‑the‑Sun, Low‑Riding Full Moon of the Decade—Here’s the Exact Time, Best Viewing Tricks & Pro Photo Hacks You Need

Non perdere la “Luna dello Storione” del 9 agosto 2025: due notti di spettacolo lunare, significato cosmico e tradizioni globali

La luna piena del 9 agosto 2025 raggiunge la piena alle 3:55 a.m. EDT ed è in opposizione al Sole, in Capricorno vicino a Deneb Algedi. La Luna dello Storione sarà visibile per due notti consecutive, con New York che la vede sorgere alle 20:03 l’8 agosto e alle 20:32 il 9 agosto. Non è una Superluna: le superlune del 2025 sono la Luna del Raccolto il 7 ottobre, la Luna del Castoro il 5 novembre e la Luna Fredda il 4 dicembre. Il 12 agosto la Luna calante passerà a circa 3,5° da Saturno e da Nettuno, offrendo un
Don’t Miss This Weekend’s Sky Spectacle (Aug 8–9, 2025): Meteor Showers, a Full Moon, Planetary Dance & Aurora Alerts

Non perdere lo spettacolo celeste di questo weekend (8–9 agosto 2025): sciami meteorici, luna piena, danza planetaria e allerta aurore

Le Perseidi raggiungono il culmine tra il 12 e il 13 agosto 2025, ma con la Luna piena all’84% si prevedono circa 15 meteore all’ora al massimo anziché le 60–90 meteore all’ora tipiche in cielo buio. Lo sciame Eta Eridanidi ha il picco la notte tra il 7 e l’8 agosto 2025, con circa 3 meteore all’ora, osservabile soprattutto nelle ore prime dell’alba dall’orizzonte sud-est. Le Delta Aquariidi Meridionali hanno raggiunto il picco a fine luglio e continuano a produrre poche meteore all’ora durante la notte del fine settimana. La Luna Piena dello Storione raggiunge la piena il 9 agosto
9 Agosto 2025
Eyes to the Skies August 2–3, 2025: Meteor Showers, Auroras, and Planets Put on a Show

Occhi al Cielo 2–3 Agosto 2025: Piogge di Meteore, Aurore e Pianeti in Spettacolo

La pioggia di meteore Perseidi è attiva all’inizio di agosto 2025; il picco è il 12–13 agosto e, tra mezzanotte e l’alba, si potrebbero vedere circa 20 meteore all’ora nelle latitudini medie settentrionali, anche se la Luna crescente ridurrà i tassi a circa 10–20 meteore all’ora durante il picco. Le Delta Aquaridi Meridionali hanno raggiunto il picco intorno al 30 luglio, ma all’inizio di agosto producono al massimo circa 10–20 meteore all’ora, contribuendo solo con poche meteore nel cielo meridionale il 2–3 agosto. Le Alfa Capricornidi sono attive: poche meteore ma note per bolidi, con occasionali bolidi Capricornidi nella prima
3 Agosto 2025
Sky Show Spectacular: Twin Meteor Showers, Planet Parade & Aurora Hints (July 31–Aug 1, 2025)

Spettacolo Celeste: Doppia Pioggia di Meteore, Parata di Pianeti e Segnali di Aurora (31 luglio–1 agosto 2025)

Delta Aquaridi Meridionali e Alfa Capricornidi hanno il picco tra il 30 e il 31 luglio 2025, con alcune Perseidi già all’inizio, offrendo diverse decine di meteore all’ora in cieli bui. Delta Aquaridi Meridionali spruzzano meteore fioche ma veloci: fino a 15–20 meteore/ora in condizioni ideali nell’emisfero australe, meno di 10/ora dalle latitudini medio‑settentrionali, con il radiante nell’Acquario. Alfa Capricornidi sono una pioggia piccola ma appariscente, con picco intorno al 30–31 luglio e una frequenza media di 2–5 meteore/ora, spesso bolidi lenti e con scie persistenti. Durante l’alba dei giorni 31 luglio e 1 agosto, cinque pianeti—Venere (mag -4), Giove
Go toTop