Browse Tag

comunicazione

Satellite Technologies FAQ

Domande frequenti sulle tecnologie satellitari

I satelliti artificiali sono oggetti creati dall’uomo che orbitano attorno alla Terra o ad altri corpi celesti. I satelliti restano in orbita grazie a una velocità orbitale sufficiente a bilanciare la gravità della Terra. La prima collisione accidentale nello spazio è avvenuta nel 2009. Nel 2025 ci sono oltre 11.000 satelliti attivi in orbita attorno alla Terra, oltre a decine di migliaia di detriti spaziali. Il primo satellite artificiale lanciato è Sputnik 1 dall’Unione Sovietica, il 4 ottobre 1957. Explorer 1 fu il primo satellite USA, lanciato nel 1958. Un satellite geostazionario orbita circa 35.786 chilometri sopra l’equatore e resta
8 Giugno 2025
Where Satellite Phones Are Illegal?

Dove sono illegali i telefoni satellitari?

Bangladesh: tutto l’uso di telefoni satellitari è illegale, e il possesso può portare a arresto e detenzione. Ciad: i telefoni satellitari sono illegali in genere, con Thuraya vietato e Iridium tollerato solo in parte, quindi i viaggiatori non dovrebbero fare affidamento su questa distinzione. India: i telefoni satellitari sono ammessi solo se operano sulla rete Inmarsat approvata dal governo e registrati con una licenza DoT (NOC); gli stranieri con dispositivi non autorizzati sono stati arrestati e multati. Cina: l’uso privato di telefoni satellitari è vietato da decenni e oggi è consentito solo tramite operatori statali autorizzati; i segnali non registrati
8 Giugno 2025
Satellite Phones: Comprehensive Global FAQ

Telefoni satellitari: FAQ globale complete

Un telefono satellitare è un dispositivo che si collega direttamente ai satelliti in orbita terrestre, consentendo chiamate e SMS praticamente ovunque ma richiede una linea di vista libera verso il cielo. La latenza varia: circa 0,5 secondi per le reti GEO (Inmarsat/Thuraya) contro 0,1–0,2 secondi one-way nelle reti LEO come Iridium. Le principali reti e coperture includono Iridium (66 satelliti LEO) con copertura globale, Inmarsat (GEO) quasi globale ma non ai poli, Thuraya (2 GEO) copre circa 160 paesi regionali e Globalstar (LEO) con lacune oceaniche e polari. Le dimensioni tipiche di un satphone moderno sono 13–17 cm di altezza
Satellite Phones: A Comprehensive Report

Telefoni satellitari: un rapporto completo

I satelliti GEO orbitano a circa 35.786 km sopra l’equatore e appaiono fissi nel cielo, offrendo ampia copertura ma introducendo una latenza di circa 0,6 secondi; le costellazioni LEO, tipicamente formate da 40–70 satelliti, garantiscono copertura globale con latenza di 50–100 ms ma richiedono una rete di satelliti costantemente visibili. Iridium è una costellazione LEO di 66 satelliti attivi, avviata nel 1998 e rilanciata nel 2019 con Iridium NEXT, che offre copertura globale e servizi come voce, SMS e IoT, con prefisso internazionale +8816. Globalstar usa 48 satelliti, di cui 24 di seconda generazione dal 2013, in orbite inclinate a
6 Giugno 2025
Go toTop