Browse Tag

Connessione

Satellite-to-Cell Showdown: Apple vs Starlink vs AST in the Race to Connect Your Phone Anywhere

Sfida Satellite-to-Cell: Apple vs Starlink vs AST nella corsa per connettere il tuo telefono ovunque

Apple ha lanciato Emergency SOS via satellite nel 2022 con iPhone 14, ora disponibile su iPhone 14, 15 e successivi in 17 paesi. Apple detiene circa il 20% di Globalstar ed è responsabile della maggior parte della capacità della rete, avendo anche investito circa 1,5 miliardi di dollari in Globalstar e 450 milioni per potenziare le stazioni a terra nel 2023, con un ordine di 50 nuovi satelliti Globalstar da MDA previsto per il 2025–26. La soluzione SOS di Apple usa la rete Globalstar in orbita terrestre bassa a circa 1.400 km di altitudine con banda L/N e trasmette solo
15 Agosto 2025
Elon Musk’s Starlink vs. Iran’s Blackout: Fact-Checking the 20,000 Secret Dishes Reconnecting a Nation

Elon Musk: Starlink contro il blackout in Iran: verifica dei fatti sui 20.000 piatti segreti che riconnettono una nazione

Il 14 giugno 2025 il ministero delle comunicazioni iraniano ha annunciato restrizioni temporanee su internet, imponendo un blackout nazionale durante il conflitto Israele-Iran. Il 14 giugno 2025 Elon Musk ha pubblicato su X che Starlink era attivo sopra l’Iran, scrivendo “I segnali sono attivi”. Il 15 giugno 2025 Starlink è stato attivato in Iran, consentendo ad alcuni iraniani di tornare online nonostante il blackout. Entro la fine del 2024 si stimava che fino a 20.000 terminali Starlink fossero operativi in Iran grazie al mercato nero, cifra riportata da Forbes e Iran Times. I terminali Starlink clandestini sono stati contrabbandati principalmente
21 Giugno 2025
Satellite Internet FAQ

Domande frequenti su Internet via satellite

L’Internet satellitare funziona tramite satelliti in orbita terrestre; il percorso tipico è dispositivo → modem → parabola → satellite → stazione di terra (NOC) → satellite → parabola → modem → dispositivo, con circa 70.000 km di viaggio complessivo e latenza GEO di 600–800 ms. La copertura è praticamente globale purché ci sia una visuale libera verso il cielo; HughesNet e Viasat coprono gli Stati Uniti continentali e Starlink sta estendendo la copertura globale, con limitazioni nelle regioni polari. HughesNet usa satelliti GEO e offre circa 25 Mbps in download e 3 Mbps in upload, con limiti di dati mensili
Bahrain’s Internet Secrets Revealed: What They Don’t Tell You About Your Connection

I segreti di Internet in Bahrain svelati: quello che non ti dicono sulla tua connessione

Nel gennaio 2024 la penetrazione di Internet in Bahrain è del 99% della popolazione, con 1,48 milioni di utenti online e 156% di abbonamenti mobili SIM. La rete in fibra nazionale gestita da BNET raggiunge circa il 60% delle abitazioni a metà del 2024, con circa 171.000 abbonamenti in fibra al Q2 2024 e piani fino a 2 Gbps in download. La banda larga mobile è diffusa: Batelco, STC Bahrain e Zain hanno lanciato il 5G con copertura oltre il 98% della popolazione e una velocità di download media mobile di circa 119 Mbps all’inizio del 2024. Le connessioni fisse
7 Giugno 2025
Internet Access in The Bahamas

Accesso a Internet alle Bahamas

Nel gennaio 2024 circa 390.800 bahamensi erano utenti internet, pari al 94,4% della popolazione. Nel 2010 la penetrazione internet era del 43%, evidenziando un rapido incremento negli anni successivi. L’83,7% della popolazione vive nelle aree urbane dove la connettività è diffusa, mentre le isole rurali rimangono offline in parte significativa. Solo circa il 24% della popolazione possiede un abbonamento a internet fisso ad alta velocità. BTC offre fibra fino a casa (FTTH) fino a 1 Gbps, con pacchetti di ~150 Mbps, 350 Mbps e fino a 1 Gbps, a partire da circa $70–$85 al mese. Cable Bahamas (REV) gestisce una
6 Giugno 2025
Internet Access in Andorra: From Mountain Signals to Starlink Skies

Accesso a Internet in Andorra: Dai Segnali di Montagna ai Cieli di Starlink

Nel 2012 è stata completata la copertura FTTH nazionale di Andorra, con il 100% delle abitazioni cablate in fibra fin dai primi anni 2010. Nel 2011 Andorra ha dichiarato internet in fibra come servizio universale, garantendo almeno 100 Mbps in tutte le aree popolate. Andorra Telecom è l’unico ISP e operatore di telecomunicazioni del paese, gestendo linee fisse, mobile, TV e servizi correlati come monopolio pubblico al 100%. I principali piani fibra residenziali sono Fiber 300 Mbps a 25€ al mese, Fiber 700 Mbps a 35€ e Fiber 1 Gbps a 42€, con il Gigabit disponibile dal 2021 anche per
4 Giugno 2025
Internet Access in Algeria

Accesso a Internet in Algeria

All’inizio del 2024 l’Algeria contava circa 33,5 milioni di utenti Internet, pari al 72,9% della popolazione, e a gennaio 2025 la penetrazione è salita al 76,9%. Nel 2024 si sono registrate oltre 50 milioni di sottoscrizioni mobili, superiore alla popolazione grazie all’uso multi-SIM. La banda larga fissa è dominata da Algérie Télécom (AT) con il marchio IdOOM, che ha spinto l’adozione da ADSL su rame a FTTH e VDSL. All’inizio del 2023 l’Algeria contava 5,12 milioni di abbonati Internet fissi, in crescita rispetto ai 3,5 milioni del 2020, con un aumento superiore al 45% in tre anni, diventando il 2°
3 Giugno 2025
The Shocking Truth Behind Chile’s Internet Boom: 96% Connected (and Counting)

La sorprendente verità dietro il boom di Internet in Cile: 96% connessi (e in crescita)

All’inizio del 2024 il 96,5% delle famiglie cilene aveva accesso a Internet, rispetto al 70,2% nel 2015. Nel 2023 le abbonamenti banda larga fissa hanno raggiunto 4,52 milioni, pari a 22,6 abbonamenti fissi per 100 abitanti. La banda larga mobile ha una penetrazione superiore alla popolazione (circa 136% nel 2022) e all’inizio del 2023 vi erano circa 17,7 milioni di utenti Internet. Il divario urbano-rurale si è notevolmente ridotto: il 96,8% delle famiglie urbane e il 94,5% delle famiglie rurali hanno accesso a Internet, con circa il 50,9% delle famiglie rurali che accedono a Internet tramite banda larga mobile. A
31 Maggio 2025
Kuala Lumpur’s Lightning-Fast Internet: Blazing Speeds or Overhyped Connection?

Kuala Lumpur e la sua Internet Fulminea: Velocità Mozzafiato o Connessione Sopravvalutata?

KL ha una penetrazione Internet superiore al 97% della popolazione e abbonamenti cellulari intorno al 130%, secondo trade.gov. L’espansione 5G nazionale è partita a fine 2021 tramite Digital Nasional Berhad (DNB), con Kuala Lumpur tra le aree prioritarie e oltre l’80% della popolazione coperta entro la fine del 2023. A KL i segnali 5G sono diffusi nelle zone centrali, con OpenSignal che indica una connessione 5G attiva per oltre il 40% del tempo e velocità di download medie di 230–240 Mbps all’inizio del 2025, mentre il 4G raggiunge 30–35 Mbps. La fibra è ampiamente disponibile a KL, con Telekom Malaysia
17 Maggio 2025
Internet Access in Bangkok, Thailand: A Comprehensive Guide

Accesso a Internet a Bangkok, Thailandia: Una guida completa

Bangkok vanta una delle infrastrutture Internet più avanzate del Sud-est asiatico: all’inizio del 2025 la Thailandia è al 13° posto mondiale per velocità di download della banda larga fissa (~237 Mbps), grazie al nucleo in fibra di Bangkok, ai gateway Internet internazionali e ai data center. La fibra FTTH si è espansa rapidamente a Bangkok, offrendo piani domestici da circa 10–100 Mbps fino a 1 Gbps e rendendo la fibra lo standard nelle aree urbane. Le reti mobili sono molto sviluppate: il 4G LTE è universalmente disponibile e il 5G è stato lanciato nel 2020, con velocità tipiche di 4G
16 Maggio 2025
Bridging 17,000 Islands: Inside Indonesia’s Internet Revolution

Colmare 17.000 Isole: Dentro la Rivoluzione di Internet in Indonesia

L’Indonesia è una nazione di oltre 270 milioni di abitanti distribuiti su 17.000 isole, e sta colmando il divario digitale tramite reti mobili, fibra ottica, cavi sottomarini e satelliti. Palapa Ring, backbone nazionale in fibra di oltre 13.000 km, è stato completato nel 2019 e collega le isole principali a regioni remote, riducendo la dipendenza dai satelliti. Telkomsel controlla circa il 45% degli abbonati mobili (≈153 milioni) nel 2024, ed IndiHome fornisce fibra fino a casa, raggiungendo oltre 38 milioni di famiglie e circa il 75% delle sottoscrizioni di banda larga fissa. Indosat Ooredoo Hutchison (IOH) detiene circa il 28%
6 Aprile 2025
Internet Access in Australia: A Comprehensive Overview

Accesso a Internet in Australia: Una Panoramica Completa

L’NBN è la principale infrastruttura di banda larga fissa in Australia, con circa 12,3 milioni di edifici pronti per la connessione a metà del 2023 e circa 8,62 milioni di case e aziende attivamente connesse dall’inizio del 2025. L’NBN utilizza un mix di FTTP, FTTN, FTTC e HFC, copre la maggior parte degli edifici e, nelle aree rurali, fornisce Wireless Fisso o Satellitare per raggiungere tutte le zone. Il rame ADSL/ADSL2+ è stato largamente eliminato nelle aree coperte dall’NBN in favore di tecnologie più moderne. Le velocità disponibili vanno da 25 Mbps a 1 Gbps, con FTTP e HFC capaci
24 Marzo 2025
Go toTop