L’industria spaziale dell’Argentina decolla: dentro il boom dei satelliti e cosa ci aspetta
Fatti Chiave Evoluzione storica dell’industria spaziale argentina Il percorso dell’Argentina nello spazio iniziò sorprendentemente presto. Negli anni ’40, l’ingegnere visionario Teófilo Tabanera fondò la Sociedad Argentina Interplanetaria, rendendo l’Argentina il primo paese dell’America Latina con un’organizzazione per i voli spaziali en.wikipedia.org. Nel 1960 – quasi un anno prima che l’uomo raggiungesse lo spazio – l’Argentina istituì la Commissione Nazionale per la Ricerca Spaziale (CNIE) con Tabanera alla guida en.wikipedia.org. Negli anni ’60, la CNIE e l’istituto di ricerca dell’Aeronautica Militare lanciarono una serie di razzi multistadio ad alta quota indigeni (Alfa Centauro, Beta Centauro, Orión, Canopus, ecc.), inviando con successo