Panoramica dell’accesso a Internet nel 2025 La Mauritania ha compiuto notevoli progressi nell’espansione dell’accesso a Internet, ma la connettività rimane al di sotto delle medie globali. All’inizio del 2025, circa 1,96 milioni di mauritani erano utenti Internet, rappresentando circa il 37% della popolazione datareportal.com. (Altre stime indicano un utilizzo intorno al 41–44%, a seconda delle…
Leggi tutto
A gennaio 2024 circa 21,82 milioni di tanzaniani usavano Internet, con una penetrazione del 31,9% della popolazione. Entro la fine del 2024, le sottoscrizioni Internet attive hanno raggiunto 48 milioni, in aumento del 16% rispetto al trimestre precedente (41,4 milioni). La banda larga mobile rappresenta oltre il 99% di tutte le connessioni Internet in Tanzania.…
Leggi tutto
Nel 2024 i DSL su rame sono drasticamente diminuiti: Telkom/Openserve hanno visto gli abbonati ADSL scendere da oltre 1 milione nel 2015 a meno di 36.000 entro dicembre 2024, segnando una perdita del 96%. Gli abbonamenti FTTH sono passati da 1,49 milioni nel 2023 a 2,47 milioni nel 2024, trainati dagli investimenti di Openserve, Vumatel…
Leggi tutto
402 Tbps su un’unica fibra standard – giugno 2024 – record mondiale guidato dall’Istituto Nazionale di Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (NICT) del Giappone e dall’Università di Aston (UK) presentato all’OFC 2024, usando sei bande di lunghezza d’onda (O, E, S, C, L, U) e amplificatori ottici avanzati. 301 Tbps – marzo 2024 – record…
Leggi tutto
La latenza tipica dell’internet satellitare moderno è ~20–50 ms con Starlink in orbita bassa (LEO), contro ~600 ms dei satelliti geostazionari (GEO), e nel Regno Unito a fine 2024 Starlink mostrava una latenza media di circa 41 ms. Le velocità di download di Starlink sono tipicamente tra 50–150 Mbps (con picchi superiori a 200 Mbps),…
Leggi tutto
La banda larga mobile è la spina dorsale di Internet in Cambogia, con oltre 22 milioni di abbonamenti cellulari in una popolazione di circa 17 milioni e una penetrazione del 131,5% dovuta a molte SIM per utente. All’inizio del 2023, gli abbonamenti internet fissi erano circa 310.000 a livello nazionale, indicando una rete in fibra…
Leggi tutto
Nel 2023 la penetrazione di Internet in Burkina Faso è tra il 17% e il 20% della popolazione, ovvero circa 4,7 milioni di utenti attivi. Alla fine del 2023 si contavano circa 17 milioni di abbonamenti Internet mobili, coprendo circa il 77% della popolazione come potenziale accesso. Gli abbonamenti Internet fissi erano circa 84.807 nel…
Leggi tutto
A metà del 2023 la fibra FTTP copriva circa il 25,0% delle abitazioni belghe; all’inizio del 2025 la copertura è salita a circa il 43%, con Proximus che punta al 50% entro il 2025, al 70% entro il 2028 e al 95% entro il 2032. Proximus ha avviato un programma da 3 miliardi di euro…
Leggi tutto
Alla fine del 2022 l’89,5% della popolazione Bielorussa era online, e all’inizio del 2023 circa 8,27 milioni erano utenti internet (86,9%). L’infrastruttura cablata è dominata dalla fibra GPON: Beltelecom contava ~2,9 milioni di abbonati GPON alla fine del 2022, saliti a ~3 milioni a metà 2024, con circa l’82,4% degli insediamenti minori coperti dalla fibra.…
Leggi tutto
L’Internet satellitare funziona tramite satelliti in orbita terrestre; il percorso tipico è dispositivo → modem → parabola → satellite → stazione di terra (NOC) → satellite → parabola → modem → dispositivo, con circa 70.000 km di viaggio complessivo e latenza GEO di 600–800 ms. La copertura è praticamente globale purché ci sia una visuale…
Leggi tutto