LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Tag: internet

Connettere i non connessi: Lo stato dell’accesso a Internet nella Repubblica Centrafricana

All’inizio del 2024, 616.600 centrafricani erano utenti di internet, pari al 10,6% della popolazione di 5,83 milioni. Nel 2024 ci sono circa 1,86 milioni di connessioni mobili attive, equivalenti al 32,0% della popolazione, con oltre l’89% della popolazione offline. Una dorsale in fibra nazionale di circa 935 km, con 11 siti PoP, collega Bangui al…
Leggi tutto

Accesso a Internet nelle Filippine: Un Rapporto Completo

All’inizio del 2025 si stimava che 97,5 milioni di filippini usassero Internet, pari all’83,8% della popolazione. Entro il 2024 la penetrazione di Internet era tra l’84% e l’89% della popolazione, ma la geografia di oltre 7.600 isole rende l’infrastruttura disomogenea. La penetrazione SIM mobile era circa 123% a fine 2024, con oltre 120 milioni di…
Leggi tutto

Accesso a Internet in Russia

All’inizio del 2025 in Russia circa 133 milioni di persone erano utenti di Internet, con una penetrazione del 92,2%. L’infrastruttura backbone comprende oltre 100 data center e 38 Punti di Scambio Internet (IXP) operanti in Russia. Mosca e San Pietroburgo fungono da hub di scambio internet, collegati da dorsali in fibra che raggiungono anche le…
Leggi tutto

Accesso a Internet in India: Una Guida Completa per Residenti e Turisti

All’inizio del 2024 l’India contava circa 750–950 milioni di utenti di internet, pari al 50–68% della popolazione. Le aree rurali rappresentano circa metà degli utenti internet, con oltre 440 milioni di utenti rurali online. L’infrastruttura è mobile-first, con oltre 1,15 miliardi di connessioni mobili e oltre il 95% delle sottoscrizioni Internet tramite reti mobili; la…
Leggi tutto

Kuala Lumpur e la sua Internet Fulminea: Velocità Mozzafiato o Connessione Sopravvalutata?

KL ha una penetrazione Internet superiore al 97% della popolazione e abbonamenti cellulari intorno al 130%, secondo trade.gov. L’espansione 5G nazionale è partita a fine 2021 tramite Digital Nasional Berhad (DNB), con Kuala Lumpur tra le aree prioritarie e oltre l’80% della popolazione coperta entro la fine del 2023. A KL i segnali 5G sono…
Leggi tutto

Titolo da tradurre: Connected Malaysia 2025: Una guida completa alla fibra, al mobile, al satellite e all’accesso pubblico a Internet

La Malesia ha avviato l’iniziativa JENDELA nel periodo 2020–2025; la Fase 1, conclusa nel 2022, ha esteso la copertura 4G a circa il 97% della popolazione e la banda larga in fibra a 7,74 milioni di edifici. La Fase 2 di JENDELA mira a coprire le zone ancora poco servite e punta a una copertura…
Leggi tutto

Accesso a Internet a Singapore: Una Panoramica Completa

La dorsale nazionale in fibra Next Gen NBN è stata completata nell’ambito delle iniziative Singapore ONE/Next Gen NBN e garantisce copertura FTTH quasi universale. I principali fornitori fissi sono Singtel, StarHub e M1 (con filiali), che insieme servono oltre il 98% degli abbonati alla linea fissa. La velocità media di download della banda larga fissa…
Leggi tutto

Accesso a Internet a Bangkok, Thailandia: Una guida completa

Bangkok vanta una delle infrastrutture Internet più avanzate del Sud-est asiatico: all’inizio del 2025 la Thailandia è al 13° posto mondiale per velocità di download della banda larga fissa (~237 Mbps), grazie al nucleo in fibra di Bangkok, ai gateway Internet internazionali e ai data center. La fibra FTTH si è espansa rapidamente a Bangkok,…
Leggi tutto

Accesso a Internet a Phuket: Una Panoramica Rivolta ai Turisti

Phuket dispone di un’infrastruttura internet in fibra ottica avanzata con reti FTTH ad alta velocità che offrono fino a 1 Gbps, e in alcuni casi anche 2 Gbps, soprattutto a Phuket Town e nelle zone popolate. Il 5G è stato lanciato nel 2020 e, entro la metà del 2024, AIS ha annunciato che la copertura…
Leggi tutto

Rivoluzione di Internet alle Maldive: Dalle Atolli Remoti a un Paradiso Alimentato dal 5G

Le Maldive sono composte da circa 1.200 isole, di cui circa 200 abitate. Dhiraagu è stata fondata nel 1988 come primo e unico operatore delle Maldive, mantenendo un monopolio sui servizi mobili fino al 2005. Nel 2003 Focus Infocom ottiene la seconda licenza ISP, rompendo il monopolio di Dhiraagu, poi nel 2005 Wataniya (Ooredoo Maldives)…
Leggi tutto