Browse Tag

rivoluzione

iOS 26 Unleashed: Apple’s ‘Liquid Glass’ Redesign and Next‑Level AI – An In-Depth Review

La straordinaria rivoluzione “Liquid Glass” di iOS 26: salto audace o grande errore?

iOS 26 arriva: un importante aggiornamento viene distribuito a livello globale Dopo un’estate di beta testing, Apple ha lanciato ufficialmente iOS 26 al pubblico il 15 settembre 2025. Il rollout è iniziato in serata (ora indiana ~22:30 IST) in concomitanza con il programma di rilascio mondiale di Apple bizzbuzz.news. L’aggiornamento arriva subito dopo l’evento di presentazione di iPhone 17 di Apple, ma non è solo per i nuovi telefoni: chiunque abbia un iPhone compatibile (11 o successivi, oppure iPhone SE di seconda generazione e superiori) può scaricare gratuitamente iOS 26 tramite Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software bizzbuzz.news mezha.net. Questo
15 Settembre 2025
AI Revolution Unleashed: Breakthroughs, Big Tech Gambits & Ethical Firestorms (Late July 2025)

Rivoluzione dell’IA Scatenata: Scoperte, Scommesse dei Big Tech e Tempeste Etiche (Fine luglio 2025)

Il 23 luglio 2025 la Casa Bianca ha presentato il Piano d’Azione per l’IA con oltre 90 iniziative federali su tre pilastri: accelerare l’innovazione, costruire infrastrutture per l’IA e rafforzare le partnership globali. Il presidente Trump ha firmato ordini esecutivi per allentare le regole ambientali per i progetti IA e rimuovere i limiti all’esportazione di chip IA avanzati. Un gruppo di senatori democratici — Chris Coons, Mark Warner, Chuck Schumer, Jack Reed ed Elizabeth Warren — ha inviato una lettera esprimendo “profonda preoccupazione” per la ripresa della vendita di semiconduttori AI avanzati alla Cina. Al WAIC di Shanghai Li Qiang
AI Revolution Unfolds: Big Tech Bets, Breakthroughs & Bold Policies (July 21–22, 2025)

Rivoluzione dell’IA in corso: Scommesse dei Big Tech, Scoperte e Politiche Coraggiose (21–22 luglio 2025)

Google di Alphabet investirà oltre 25 miliardi di dollari in data center e infrastrutture IA negli Stati Uniti nei prossimi due anni, accompagnato da 3 miliardi di dollari per modernizzare due centrali idroelettriche in Pennsylvania. OpenAI, SoftBank e Oracle hanno ricalibrato Project Stargate, inizialmente annunciato come una partnership da 500 miliardi di dollari, fissando ora l’obiettivo di costruire un piccolo data center entro la fine dell’anno, probabilmente in Ohio. Moonvalley ha raccolto 84 milioni di dollari in un round guidato da General Catalyst, portando il totale a 154 milioni, per fornire strumenti video AI etici e lanciare un modello video
AI Revolution: 48 Hours of Breakthroughs, Battles, and Backlash (July 17–18, 2025)

Rivoluzione dell’IA: 48 Ore di Scoperte, Conflitti e Reazioni (17–18 luglio 2025)

Il 17 luglio 2025 OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, una modalità di assistente personale che può eseguire compiti per conto degli utenti, come prenotazioni, shopping e redazione di documenti. L’agente opera tramite un computer virtuale con strumenti come browser e interpreti di codice, può collegarsi a Gmail o GitHub e richiede sempre la conferma dell’utente prima di azioni importanti, potendo essere interrotto in qualsiasi momento. Meta ha creato Superintelligence Labs guidata da Mark Zuckerberg, ha assunto Mark Lee e Tom Gunter da Apple il 17 luglio 2025 e ha reclutato Ruoming Pang, ex responsabile dei modelli di base di IA
Janitor AI: The Unfiltered Chatbot Revolution Hooking Millions (and Stirring Controversy)

Janitor AI: La rivoluzione dei chatbot senza filtri che sta conquistando milioni di persone (e suscitando controversie)

A primavera 2025 Janitor AI serviva quasi 2 milioni di utenti giornalieri. L’Aggiornamento Controverso di giugno 2025 ha scatenato dibattiti tra la community sulle priorità tra popolarità e funzionalità. A maggio 2025 la piattaforma ha introdotto un pannello di personalizzazione CSS per i profili degli utenti. Ad aprile 2025 sono stati fatti significativi aggiornamenti dell’infrastruttura, tra cui server GPU più potenti e un’architettura migliorata. A maggio 2025 è stato aperto il reclutamento di moderatori per lingue internazionali e supporto utenti. Nel luglio 2023 OpenAI ha inviato una lettera di diffida e ha bloccato l’accesso all’API GPT, interrompendo temporaneamente le risposte
12 Luglio 2025
Inside the AI Revolution: Who’s Winning, Who’s Losing, and What Comes Next / Updated: 2025, July 10th, 12:01 CET

Dentro la Rivoluzione dell’IA: Chi Vince, Chi Perde e Cosa Succede Dopo / Aggiornato: 10 luglio 2025, 12:01 CET

Nvidia ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 4.000 miliardi di dollari, diventando la prima azienda a superare quel livello, e le sue GPU sono la spina dorsale dell’addestramento e dell’inferenza dei modelli IA per Microsoft, Amazon e Google. Nel 2023 Nvidia valeva meno di 600 miliardi di dollari; oggi è valutata oltre il PIL della Francia, riflettendo un aumento di circa 15 volte in cinque anni. Microsoft ha dichiarato un risparmio di oltre 500 milioni di dollari nei costi dei call center grazie a Copilot e che il 35% del nuovo codice prodotto è generato dall’IA, ma ciò è
Cambodia’s Internet Boom or Digital Doom? Inside the Kingdom’s Connected Revolution

Il boom di Internet in Cambogia o condanna digitale? Dentro la rivoluzione connessa del Regno

La banda larga mobile è la spina dorsale di Internet in Cambogia, con oltre 22 milioni di abbonamenti cellulari in una popolazione di circa 17 milioni e una penetrazione del 131,5% dovuta a molte SIM per utente. All’inizio del 2023, gli abbonamenti internet fissi erano circa 310.000 a livello nazionale, indicando una rete in fibra ottica poco sviluppata rispetto al mobile. La dorsale in fibra ottica sta crescendo con linee principali posate lungo le autostrade e nuovi cavi sottomarini, tra cui il Malaysia-Cambogia-Thailandia posato nel 2017 e un collegamento Hong Kong–Sihanoukville potenziato da 640 km di fibra sottomarina previsto per
13 Giugno 2025
From Yurts to YouTube: Inside Mongolia’s Internet Revolution

Dalle iurte a YouTube: La rivoluzione di Internet in Mongolia

Univision LLC domina il mercato internet della Mongolia con circa il 62% di quota e offre servizi di banda larga in fibra e IPTV come parte del gruppo Unitel. MobiCom Corporation è il secondo ISP per quota, con circa il 15% di mercato, ed è un pioniere delle telecomunicazioni mongole gestendo reti mobili e servizi Internet. Nel 2014 MobiCom deteneva circa il 39,5% e Unitel circa il 35,5% del mercato mobile. Le reti cellulari mongole coprono solo il 23,8% del territorio abitabile, lasciando oltre tre quarti del paese senza segnale, con i nomadi spesso offline. Unitel ha lanciato la prima
6 Aprile 2025
Bridging 17,000 Islands: Inside Indonesia’s Internet Revolution

Colmare 17.000 Isole: Dentro la Rivoluzione di Internet in Indonesia

L’Indonesia è una nazione di oltre 270 milioni di abitanti distribuiti su 17.000 isole, e sta colmando il divario digitale tramite reti mobili, fibra ottica, cavi sottomarini e satelliti. Palapa Ring, backbone nazionale in fibra di oltre 13.000 km, è stato completato nel 2019 e collega le isole principali a regioni remote, riducendo la dipendenza dai satelliti. Telkomsel controlla circa il 45% degli abbonati mobili (≈153 milioni) nel 2024, ed IndiHome fornisce fibra fino a casa, raggiungendo oltre 38 milioni di famiglie e circa il 75% delle sottoscrizioni di banda larga fissa. Indosat Ooredoo Hutchison (IOH) detiene circa il 28%
6 Aprile 2025
Go toTop