Browse Tag

scoperte scientifiche

Alien Probe or Cosmic Relic? Interstellar Comet 3I/ATLAS Baffles Scientists (updated 27.10.2025)

La terza cometa interstellare 3I/ATLAS stupisce gli scienziati con un sorprendente aumento di luminosità e un bagliore blu

Scoperta e identità interstellare La cometa 3I/ATLAS (ufficialmente Cometa Interstellare 3I/ATLAS) è stata avvistata per la prima volta il 1° luglio 2025 dal telescopio ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System), finanziato dalla NASA, a Río Hurtado, Cile newsweek.com. Subito, la sua orbita si è distinta come iperbolica, il che significa che non è legata al Sole dalla gravità e sta semplicemente attraversando il sistema. Questo ha identificato 3I/ATLAS come un oggetto interstellare – un raro visitatore da un altro sistema stellare. È solo il terzo viaggiatore interstellare di questo tipo mai rilevato, dopo il misterioso oggetto a forma di sigaro
Alien Probe or Cosmic Relic? Interstellar Comet 3I/ATLAS Baffles Scientists (updated 27.10.2025)

La cometa interstellare 3I/ATLAS stupisce gli scienziati con una sorprendente esplosione di luminosità e origini antichissime

Un visitatore da oltre il Sistema Solare Nel luglio 2025, gli astronomi hanno scoperto qualcosa di straordinario: una cometa debole e sfocata che si precipitava verso il sistema solare interno su una traiettoria non legata al Sole. Osservazioni successive hanno confermato che questo oggetto – ora chiamato 3I/ATLAS (dal nome del sondaggio ATLAS che l’ha individuato) – seguiva una traiettoria iperbolica, il che significa che proveniva da spazio interstellare e sarebbe presto ripartito per sempre science.nasa.gov en.wikipedia.org. La designazione “3I” lo identifica come il terzo oggetto interstellare mai osservato, dopo l’asteroide 1I/ʻOumuamua e la cometa 2I/Borisov science.nasa.gov. A differenza di
Alien Probe or Cosmic Relic? Interstellar Comet 3I/ATLAS Baffles Scientists (updated 27.10.2025)

Misteriosa cometa interstellare 3I/ATLAS si avvicina al Sole – Un visitatore di 10 miliardi di anni scatena teorie aliene e stupore scientifico

Fatti chiave e punti salienti Un visitatore da oltre il Sistema Solare Nel luglio 2025, gli astronomi hanno individuato un debole nuovo arrivato in arrivo verso il Sole – uno che non era affatto legato gravitazionalmente alla nostra stella. L’oggetto, ora designato 3I/ATLAS, è solo il terzo visitatore interstellare mai rilevato nel nostro sistema solare ts2.tech. (Il prefisso “3I” lo identifica come il terzo oggetto Interstellare.) È stato osservato per la prima volta il 1° luglio 2025 dal telescopio di sorveglianza ATLAS a Río Hurtado, Cile, e la sua scoperta ha subito suscitato entusiasmo. Il motivo? La sua orbita era
Interstellar Comet 3I/ATLAS Shrouded in CO₂ Fog – NASA’s SPHEREx Reveals a Cosmic Visitor’s Secrets

3I/ATLAS è un messaggero interstellare? Nuove scoperte smentiscono le voci sugli alieni ma rivelano una cometa antica e ricca di carbonio

Un raro visitatore interstellare Quando gli astronomi dell’Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System (ATLAS) hanno notato un oggetto con un’eccentricità orbitale straordinariamente elevata che attraversava rapidamente il sistema solare esterno nel giugno 2025, hanno subito sospettato un’origine interstellare. Le osservazioni di follow-up hanno confermato che il corpo, ora designato 3I/ATLAS, segue una traiettoria iperbolica e si muove più velocemente di qualsiasi cometa conosciuta, circa 210.000 km orari esa.int. A differenza delle comete periodiche, questo oggetto non tornerà mai più una volta sfuggito alla presa gravitazionale del Sole, rendendolo solo il terzo visitatore interstellare confermato dopo ʻOumuamua nel 2017 e 2I/Borisov nel
5 Ottobre 2025
Science Breakthroughs That Rocked July 21–22, 2025. News Roundup.

Scoperte scientifiche che hanno sconvolto il 21–22 luglio 2025. Rassegna di notizie.

<li-Stima di 27 milioni di tonnellate di nanoplastiche galleggianti nell’Atlantico del Nord, secondo uno studio guidato dal Royal Netherlands Institute for Sea Research. <liUn articolo su Nature Reviews Biodiversity propone l’editing genetico per ripristinare la variazione genetica in specie a rischio utilizzando DNA di esemplari museali e specie strettamente imparentate, prendendo come esempio il piccione rosa di Mauritius. <liI ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno aggiunto gruppi fenolici antinfiammatori alla struttura delle nanoparticelle lipidiche (reazione di Mannich) per creare le C-a16 LNPs, che hanno aumentato di cinque volte la risposta immunitaria a un vaccino COVID-19 nei topi e ridotto notevolmente i
1 Agosto 2025
Go toTop