Browse Tag

sfide

The State of Artificial Intelligence in 2025: Opportunities, Challenges, and Global Shifts / Updated: 2025, July 5th, 12:00 CET

Lo stato dell’intelligenza artificiale nel 2025: opportunità, sfide e cambiamenti globali / Aggiornato: 5 luglio 2025, 12:00 CET

I principali CEO statunitensi hanno avvertito che l’IA potrebbe sostituire fino a metà dei lavori d’ufficio americani, secondo Jim Farley. Il FMI stima che fino al 60% dei lavori nelle economie avanzate potrebbero essere direttamente influenzati dall’IA. L’IA automatizza compiti, non intere professioni, e nuove competenze diventano essenziali per sopravvivere nel mercato del lavoro. Nel Regno Unito l’adozione dell’IA ha ridotto del 32% le offerte di lavoro entry-level e si prevede che entro cinque anni metà dei lavori d’ufficio entry-level possano scomparire. I migliori ricercatori di OpenAI, Meta e Alphabet guadagnano oltre 10 milioni di dollari all’anno, e Meta avrebbe
The State of Artificial Intelligence in 2025: Breakthroughs, Challenges, and the Road Ahead / Updated: 2025, July 1st, 12:02 CET

Lo stato dell’intelligenza artificiale nel 2025: innovazioni, sfide e il futuro / Aggiornato: 1 luglio 2025, 12:02 CET

Meta lancia Meta Superintelligence Labs (MSL), una divisione unica che unifica R&S sull’IA, guidata da Alexandr Wang e Nat Friedman, con investimenti multimiliardari oltre 70 miliardi di dollari e reclutamento da OpenAI, Anthropic e Google per accelerare l’AGI. Microsoft presenta l’Orchestrator Diagnostico AI (MAI-DxO), basato sul modello o3 di OpenAI, che ha raggiunto l’accuratezza diagnostica dell’85,5% su casi reali superando i medici umani che si fermano al 20%, e riduce i costi diagnostici del 20%. Apple sta valutando partnership con OpenAI, Anthropic e Google Gemini per alimentare la prossima generazione di Siri, con l’aggiornamento posticipato al 2026. La battaglia per
2 Luglio 2025
The State of AI in 2025: Power Struggles, Societal Shifts, and the Road Ahead / Updated: 2025, July 1st, 00:00 CET

Lo stato dell’IA nel 2025: Lotta per il potere, cambiamenti sociali e la strada da percorrere / Aggiornato: 1 luglio 2025, 00:00 CET

Meta ha lanciato Meta Superintelligence Labs (MSL) guidata da Alexandr Wang e Nat Friedman, puntando alla ASI, con 29 miliardi di dollari per data center IA e una partecipazione del 49% in Scale AI, alimentando una guerra dei talenti con offerte superiori ai 100 milioni di dollari. Apple sta valutando di abbandonare i propri modelli di IA interni per Siri e integrare tecnologie di terze parti da OpenAI o Anthropic, con LLM personalizzati su Apple silicon e una decisione ancora incerta. Microsoft ha presentato MAI Diagnostic Orchestrator (MAI-DxO), che raggiunge l’85,5% di accuratezza nei casi medici complessi contro il 20%
Space News Roundup: Breakthroughs, Challenges, and New Frontiers (June 30, 2025) / Updated: 2025, July 1st, 00:00 CET

Riepilogo delle Notizie Spaziali: Scoperte, Sfide e Nuovi Orizzonti (30 giugno 2025) / Aggiornato: 1 luglio 2025, 00:00 CET

Il satellite SWOT della NASA, lanciato nel 2022, ha rivelato oltre 100.000 caratteristiche del fondale marino, più che raddoppiando le seamounts noti da 44.000 a oltre 100.000. Biomass dell’ESA, dotato di un radar a banda P, permette la misurazione diretta della biomassa aerea (AGB) e lo stock di carbonio, con lancio previsto per aprile 2025. La costellazione FireSat di Muon Space e Earth Fire Alliance prevede sorveglianza globale ogni 20 minuti, sei canali infrarossi multibanda e rilevamento di incendi piccoli fino a 5 metri, con la costellazione completa entro il 2030. Il taglio dei dati del DMSP della NOAA è
1 Luglio 2025
Internet Access in Somalia: Growth, Challenges, and the Future of Connectivity

Accesso a Internet in Somalia: Crescita, Sfide e il Futuro della Connettività

All’inizio del 2024, Somalia aveva circa 5,08 milioni di utenti Internet e una penetrazione del 27,6% della popolazione, con oltre 13 milioni di somali offline. La velocità media di download mobile è di circa 17 Mbps, mentre la banda larga fissa è quasi inesistente, con solo circa l’1% della popolazione abbonata. A inizio 2024 ci sono 10,10 milioni di connessioni mobili attive (54,8% della popolazione), la copertura 4G LTE è circa 50-60% e entro la fine del 2024 almeno tre operatori hanno lanciato il 5G, con Hormuud che punta a coprire il 70% entro il 2025. Cinque grandi cavi sottomarini
27 Marzo 2025
Go toTop