Browse Category

Sistema Solare Notizie 19 Settembre 2025 - 12 Novembre 2025

Alien Probe or Cosmic Relic? Interstellar Comet 3I/ATLAS Baffles Scientists (updated 27.10.2025)

3I/ATLAS oggi (11 novembre 2025): la cometa interstellare ricompare con una coda ionica in crescita, ritorno nel cielo del mattino e controllo delle voci

Aggiornato: 11 novembre 2025 Punti chiave in sintesi Novità di oggi Una coda più lunga e definita. L’astrofisico Gianluca Masi riporta che la coda ionica di 3I/ATLAS ha raggiunto almeno 0,7°, con una anti-coda anch’essa visibile in esposizioni sovrapposte scattate questa mattina (11 novembre) dall’Italia. La sessione è stata condotta a bassa quota sopra l’orizzonte orientale sotto una Luna luminosa, a dimostrazione di quanto la cometa sia diventata attiva e strutturata dopo il perielio. The Virtual Telescope Project 2.0 Visibile di nuovo prima dell’alba. Come previsto, 3I/ATLAS è tornata nel cielo del mattino, ora si sposta attraverso la Vergine nelle
Alien Probe or Cosmic Relic? Interstellar Comet 3I/ATLAS Baffles Scientists (updated 27.10.2025)

L’antico cometa interstellare 3I/ATLAS si avvicina al Sole – Un visitatore di 10 miliardi di anni accende stupore e speculazioni aliene

Scoperta e designazione La cometa 3I/ATLAS è stata scoperta il 1 luglio 2025 dal telescopio del sondaggio Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System (ATLAS) a Río Hurtado, Cile esa.int. ATLAS – un sondaggio del cielo finanziato dalla NASA progettato per individuare asteroidi in arrivo – ha rilevato un debole oggetto di magnitudine ~18 che si muoveva contro lo sfondo stellato ras.ac.uk. Inizialmente catalogato come C/2025 N1 (ATLAS) secondo le convenzioni di denominazione delle comete, l’oggetto ha suscitato immediato entusiasmo perché la sua orbita non sembrava legata al Sole ts2.tech. Nel giro di pochi giorni, gli astronomi hanno determinato che la nuova cometa
31 Ottobre 2025
Rare Interstellar Comet 3I/ATLAS – a 10-Billion-Year-Old Time Capsule – Flies Past Mars

La cometa interstellare 3I/ATLAS rilascia uno strano getto verso il Sole mentre gli scienziati smentiscono le voci sugli alieni prima del passaggio vicino al Sole

Misteriose Luci Interstellari Illuminano il Sistema Solare Un vagabondo interstellare sta attualmente attraversando il nostro Sistema Solare, suscitando scalpore sia nella comunità scientifica che nell’immaginario pubblico. Ufficialmente designato 3I/ATLAS (C/2025 N1), questo oggetto è solo il terzo visitatore interstellare mai osservato – una cometa proveniente da un’altra stella che ora ci fa una breve visita ts2.tech. Scoperto per la prima volta il 1° luglio 2025 dal telescopio di sorveglianza ATLAS in Cile, 3I/ATLAS si è subito distinto: si muoveva estremamente veloce su una traiettoria iperbolica a senso unico, il che significa che è non legato al Sole e proviene da
Interstellar Comet 3I/ATLAS Shrouded in CO₂ Fog – NASA’s SPHEREx Reveals a Cosmic Visitor’s Secrets

3I/ATLAS è un messaggero interstellare? Nuove scoperte smentiscono le voci sugli alieni ma rivelano una cometa antica e ricca di carbonio

Un raro visitatore interstellare Quando gli astronomi dell’Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System (ATLAS) hanno notato un oggetto con un’eccentricità orbitale straordinariamente elevata che attraversava rapidamente il sistema solare esterno nel giugno 2025, hanno subito sospettato un’origine interstellare. Le osservazioni di follow-up hanno confermato che il corpo, ora designato 3I/ATLAS, segue una traiettoria iperbolica e si muove più velocemente di qualsiasi cometa conosciuta, circa 210.000 km orari esa.int. A differenza delle comete periodiche, questo oggetto non tornerà mai più una volta sfuggito alla presa gravitazionale del Sole, rendendolo solo il terzo visitatore interstellare confermato dopo ʻOumuamua nel 2017 e 2I/Borisov nel
5 Ottobre 2025
Interstellar Comet 3I/ATLAS: A Visitor from Beyond the Solar System

Raro incontro cosmico: la cometa interstellare 3I/Atlas sfreccerà vicino a Marte mentre le sonde spaziali si preparano allo studio ravvicinato

Guardando al futuro: cosa può insegnarci 3I/Atlas L’avvicinamento ravvicinato di questa settimana segna solo l’inizio di una campagna di osservazione intensiva. Una volta che 3I/Atlas si tufferà dietro il Sole a fine ottobre, i telescopi terrestri lo perderanno, ma i satelliti di Marte e Giove (e successivamente i telescopi sulla Terra a dicembre) continueranno a seguirne la storia. Durante il perielio e il suo viaggio di ritorno oltre Giove (all’inizio del 2026) la cometa dovrebbe rivelare i suoi segreti – o almeno il suo solito aspetto cometario. Come nota un commentatore, osservare 3I/Atlas in questa fase attiva “fornirà alcune delle
Mysterious Comet SWAN R2: New Interstellar Visitor or Oort Cloud Wanderer?

Misteriosa Cometa SWAN R2: Nuovo Visitatrice Interstellare o Vagabonda della Nube di Oort?

Scoperta della cometa C/2025 R2 (SWAN) La cometa C/2025 R2 (SWAN) è stata individuata all’inizio di settembre 2025 in modo piuttosto non convenzionale – cercando deboli bagliori nelle immagini del satellite SOHO. Lo strumento SWAN a bordo della sonda SOHO scandaglia l’intero cielo nella luce ultravioletta, principalmente per monitorare l’interazione del vento solare con l’idrogeno. Astrofotografi e astronomi amatoriali spesso esaminano queste immagini SWAN alla ricerca di deboli macchie in movimento che tradiscono la presenza di nuove comete. L’11 settembre 2025, l’astrofilo ucraino Vladimir Bezugly ha notato una di queste macchie in movimento nei dati SWAN universetoday.com. Nel giro di
Go toTop