LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Categoria: Tecnologia

Il boom di Internet in Cambogia o condanna digitale? Dentro la rivoluzione connessa del Regno

La banda larga mobile è la spina dorsale di Internet in Cambogia, con oltre 22 milioni di abbonamenti cellulari in una popolazione di circa 17 milioni e una penetrazione del 131,5% dovuta a molte SIM per utente. All’inizio del 2023, gli abbonamenti internet fissi erano circa 310.000 a livello nazionale, indicando una rete in fibra…
Leggi tutto

La scioccante verità sull’accesso a Internet in Burkina Faso – Dalle zone bianche ai sogni di Starlink

Nel 2023 la penetrazione di Internet in Burkina Faso è tra il 17% e il 20% della popolazione, ovvero circa 4,7 milioni di utenti attivi. Alla fine del 2023 si contavano circa 17 milioni di abbonamenti Internet mobili, coprendo circa il 77% della popolazione come potenziale accesso. Gli abbonamenti Internet fissi erano circa 84.807 nel…
Leggi tutto

Prospettive del Mercato Globale dei Droni (2025–2030)

Nel 2024 il mercato globale dei droni è stimato intorno ai 73 miliardi di dollari e potrebbe raggiungere i 163–165 miliardi entro il 2030, con un CAGR medio di circa il 14%. Analisi aggressive prevedono una crescita da ~30 miliardi nel 2022 a 260,5 miliardi nel 2030, implicando un CAGR annuale tra ~27% e ~39%.…
Leggi tutto

Disponibilità Globale e Rapporto sull’Impatto di Starlink

Starlink è attivo in oltre 100 paesi a metà del 2025, offrendo Residenziale, Roam, Business, Marittimo e Aviazione. Dal lancio beta nel 2020, Starlink ha superato i 4 milioni di abbonati entro la fine del 2024 e dispiega migliaia di satelliti in orbita terrestre bassa. Le velocità di download variano tra circa 50 Mbps e…
Leggi tutto

Servizi Satellitari Marittimi: Guida Completa alla Connettività e alle Comunicazioni a Bordo

I servizi MSS banda L offrono copertura globale con terminali compatti (es. Inmarsat FleetBroadband e Iridium Certus) ma hanno larghezza di banda limitata, rendendoli adatti a voce e dati a bassa velocità anziché al broadband primario. I sistemi VSAT in banda Ku (12–18 GHz) e banda Ka (26–40 GHz) usano antenne paraboliche da 60 cm…
Leggi tutto

Rapporto Globale sull’Industria Satellitare e Spaziale 2025: Panoramica del Mercato e Prospettive fino al 2030

Nel 2024 l’economia globale dello spazio ha raggiunto circa 415 miliardi di dollari, in crescita del 4% rispetto al 2023. Le attività legate ai satelliti hanno dominato il mercato, con circa 293 miliardi di dollari (71% del totale) nel 2024. Il numero di satelliti operativi è salito da circa 3.371 nel 2020 a 11.539 entro…
Leggi tutto

Servizi Satellitari per l’Aviazione: Benefici, Fornitori e Nuove Tecnologie

I sistemi GNSS (GPS USA, GLONASS Russia, Galileo UE, BeiDou Cina) forniscono posizionamento, velocità e tempo globali, e l’uso di SBAS come WAAS ed EGNOS permette correzioni e integrità con un’accuratezza di circa 1–2 metri per avvicinamenti e RNAV/RNP. L’Aireon ADS-B sui satelliti Iridium NEXT è operativo dal 2019, offrendo sorveglianza globale in tempo reale…
Leggi tutto

Servizi Satellitari Militari: Guida Completa alle Comunicazioni Sicure

La costellazione AEHF statunitense fornisce comunicazioni sopravvivibili, globali e protette, inclusi collegamenti per il comando e controllo nucleare, anche in presenza di jamming nemico o condizioni nucleari. La costellazione Navstar GPS (31 satelliti) fornisce segnali temporali e posizionamento globale, abilitando la guida di munizioni come JDAM e la sincronizzazione di reti, con altri sistemi militari…
Leggi tutto

Il boom della banda larga in Belgio: la sorprendente verità sull’accesso a Internet nel 2025

A metà del 2023 la fibra FTTP copriva circa il 25,0% delle abitazioni belghe; all’inizio del 2025 la copertura è salita a circa il 43%, con Proximus che punta al 50% entro il 2025, al 70% entro il 2028 e al 95% entro il 2032. Proximus ha avviato un programma da 3 miliardi di euro…
Leggi tutto

Droni DJI Matrice 4E e Serie Matrice 4T: Rapporto Completo

La serie Matrice 4 di DJI è stata annunciata all’inizio del 2025 e comprende due modelli, Matrice 4T (Thermal) e Matrice 4E (Enterprise), entrambi con struttura pieghevole e peso al decollo di circa 1,22 kg. Entrambi i droni montano un payload multisensore con tre camere ottiche (grandangolare, medio teleobiettivo, teleobiettivo) e un telemetro laser (LRF),…
Leggi tutto