Browse Tag

connettività

Satellite Revolution: AD Ports Group’s LEO Connectivity Transforms Global Shipping

Rivoluzione Satellitare: La Connettività LEO di AD Ports Group Trasforma la Navigazione Globale

Introduzione AD Ports Group – il colosso della logistica e dei porti del Medio Oriente – sta letteralmente puntando alle stelle nel suo ultimo sforzo di trasformazione digitale. Nel settembre 2025, l’azienda ha avviato un’implementazione graduale della connettività satellitare in orbita terrestre bassa (LEO) in tutte le sue operazioni thearabianpost.com. Questa audace iniziativa dota l’intera flotta di navi di AD Ports Group e la sua vasta rete di porti marittimi di internet ad alta velocità trasmesso da costellazioni di satelliti che orbitano a poche centinaia di chilometri sopra la Terra. L’obiettivo è semplice ma rivoluzionario: creare un ecosistema marittimo completamente
20 Settembre 2025
Tanzania’s Internet Revolution: From 2G Villages to Starlink Skies

La rivoluzione di Internet in Tanzania: dai villaggi 2G ai cieli Starlink

A gennaio 2024 circa 21,82 milioni di tanzaniani usavano Internet, con una penetrazione del 31,9% della popolazione. Entro la fine del 2024, le sottoscrizioni Internet attive hanno raggiunto 48 milioni, in aumento del 16% rispetto al trimestre precedente (41,4 milioni). La banda larga mobile rappresenta oltre il 99% di tutte le connessioni Internet in Tanzania. A dicembre 2024 la Tanzania registrava 25,6 milioni di abbonamenti a banda larga mobile (3G/4G/5G), mentre oltre 22 milioni erano su servizi 2G. Alla fine del 2024, la copertura 4G LTE copriva l’88% della popolazione, la 3G circa il 91% e circa il 98% aveva
5 Luglio 2025
South Africa’s Internet Access Revolution: The Shocking Truth About Connectivity in 2025

La rivoluzione dell’accesso a Internet in Sudafrica: la scioccante verità sulla connettività nel 2025

Nel 2024 i DSL su rame sono drasticamente diminuiti: Telkom/Openserve hanno visto gli abbonati ADSL scendere da oltre 1 milione nel 2015 a meno di 36.000 entro dicembre 2024, segnando una perdita del 96%. Gli abbonamenti FTTH sono passati da 1,49 milioni nel 2023 a 2,47 milioni nel 2024, trainati dagli investimenti di Openserve, Vumatel e altri operatori. All’inizio del 2024 la penetrazione di Internet ha raggiunto circa il 75% della popolazione. Il divario urbano-rurale resta marcato: nel 2024 circa il 57% della popolazione cittadina era online contro il 23% in aree rurali, con Gauteng che ospita circa il 25%
20 Giugno 2025
The Shocking Truth About Internet Access in Burkina Faso – From White Zones to Starlink Dreams

La scioccante verità sull’accesso a Internet in Burkina Faso – Dalle zone bianche ai sogni di Starlink

Nel 2023 la penetrazione di Internet in Burkina Faso è tra il 17% e il 20% della popolazione, ovvero circa 4,7 milioni di utenti attivi. Alla fine del 2023 si contavano circa 17 milioni di abbonamenti Internet mobili, coprendo circa il 77% della popolazione come potenziale accesso. Gli abbonamenti Internet fissi erano circa 84.807 nel terzo trimestre 2023, pari a meno dell’1% della popolazione, con una crescita del 140% rispetto al 2022. Circa l’85% della popolazione è coperta da segnale mobile di base; la banda larga mobile 3G raggiunge circa il 64% e la 4G/LTE circa il 46%, lasciando circa
12 Giugno 2025
Maritime Satellite Services: Complete Guide to Ship Connectivity & Communications

Servizi Satellitari Marittimi: Guida Completa alla Connettività e alle Comunicazioni a Bordo

I servizi MSS banda L offrono copertura globale con terminali compatti (es. Inmarsat FleetBroadband e Iridium Certus) ma hanno larghezza di banda limitata, rendendoli adatti a voce e dati a bassa velocità anziché al broadband primario. I sistemi VSAT in banda Ku (12–18 GHz) e banda Ka (26–40 GHz) usano antenne paraboliche da 60 cm a 1,5 m e offrono banda larga, con Ka HTS che aumenta capacità ma richiede tracking avanzato e mantiene rain fade. Le orbite GEO (~36.000 km) offrono ampia copertura con latenza di circa 600 ms, le reti LEO (es. Iridium NEXT, 66 satelliti) offrono latenza
The Digital Wave: Uncovering Internet Access and Satellite Connectivity in Barbados

L’onda digitale: scoprire l’accesso a Internet e la connettività satellitare a Barbados

All’inizio del 2023 circa l’85,8% della popolazione barbadosa utilizzava Internet (circa 241.800 utenti), e all’inizio del 2025 la penetrazione è stimata all’80% (circa 226.000 utenti). Nel 2023 Barbados contava 332.900 connessioni mobili, con una penetrazione di circa l’118% della popolazione. Flow Barbados ha lanciato la prima rete nazionale 100% Fiber-to-the-Home dei Caraibi a metà degli anni 2010 e oggi propone piani fibra fino a 1 Gbps. Il cavo sottomarino Antilles Crossing, costruito negli anni 2000 e poi parte della Southern Caribbean Fiber, collega Barbados agli Stati Uniti via Saint Croix, aumentando la banda disponibile. Le reti DSL in rame, introdotte
8 Giugno 2025
Starlink Satellite Internet FAQ

Domande Frequenti su Internet Satellitare Starlink

SpaceX ha lanciato oltre 6.750 satelliti Starlink in orbita entro il 2025, formando la più grande costellazione di satelliti al mondo. I satelliti Starlink orbitano a circa 550 km di altitudine in orbita terrestre bassa (LEO), permettendo internet ad alta velocità e latenza molto bassa. SpaceX ha iniziato i lanci di Starlink nel 2019 e all’inizio del 2025 serviva oltre 5 milioni di clienti in più di 125 paesi. La rete Starlink è LEO e offre velocità tipiche di 50–200 Mbps con latenza intorno ai 20–40 ms, ben inferiori rispetto ai sistemi GEO. Starlink è una divisione di SpaceX ed
7 Giugno 2025
State of Internet Access in Azerbaijan: From Fiber to the Final Frontier

Stato dell’accesso a Internet in Azerbaigian: Dalla fibra all’ultima frontiera

La prima connessione Internet in Azerbaigian risale al 1994, con l’accesso pubblico disponibile entro il 1996. Entro il 2010 gli utenti Internet erano circa 3,7 milioni, pari al 44% della popolazione. La dorsale fissa è dominata da AzTelekom e Baktelecom, con Delta Telecom che gestisce l’upstream internazionale e l’unico IXP del paese. Nel 2022 la banda larga internazionale dell’Azerbaigian ha raggiunto circa 2,2 Tbps, grazie a nuovi collegamenti in fibra con Russia, Georgia e Turchia. All’inizio del 2023 circa 1,4 milioni di famiglie avevano accesso a FTTH, con circa 600.000 nuove famiglie connesse nel 2022. Le reti mobili coprono quasi
State of Internet Access in Mexico: The Digital Divide, Ground and Sky

Stato dell’accesso a Internet in Messico: il divario digitale, terra e cielo

All’inizio del 2024 l’uso di Internet in Messico ha superato i 107 milioni di utenti, pari all’83% della popolazione. Dal 2024 la fibra fino a casa (FTTH) è la principale tecnologia di accesso fisso, con circa il 70% delle connessioni fisse in fibra e l’85% dei clienti Telmex migrato dalla DSL in rame. Totalplay dispone di reti 100% fibra e offre velocità gigabit, mentre Izzi e Megacable hanno aggiornato le reti ibride fibra-cavo. Oltre il 71% delle famiglie messicane ha accesso a Internet a casa, in crescita rispetto al ~21% del 2013. La Red Compartida, rete wholesale 4G LTE lanciata
1 Giugno 2025
Inside Nicaragua’s Digital Frontier: The Truth About Internet Access and Satellite Connectivity

Dentro della Frontiera Digitale del Nicaragua: La Verità sull’Accesso a Internet e la Connettività Satellitare

8,71 milioni di connessioni mobili all’inizio del 2025, pari al 125% della popolazione, con oltre il 95% di queste linee in banda larga 3G/4G. A gennaio 2025 gli utenti Internet in Nicaragua sono 4,47 milioni (64,1% della popolazione), in forte aumento rispetto al 19,4% del 2016. Nel 2023 gli abbonamenti banda larga fissa erano circa 371.000, pari a 5,43 abbonamenti per 100 persone, con accesso domestico nazionale intorno al 41,5%. La penetrazione della banda larga fissa è sotto il 6% a livello nazionale, mentre l’uso di Internet mobile supera ampiamente il 60%. Nel 2023 circa l’87,4% della popolazione era coperta
29 Maggio 2025
Connecting the Unconnected: The State of Internet Access in the Central African Republic

Connettere i non connessi: Lo stato dell’accesso a Internet nella Repubblica Centrafricana

All’inizio del 2024, 616.600 centrafricani erano utenti di internet, pari al 10,6% della popolazione di 5,83 milioni. Nel 2024 ci sono circa 1,86 milioni di connessioni mobili attive, equivalenti al 32,0% della popolazione, con oltre l’89% della popolazione offline. Una dorsale in fibra nazionale di circa 935 km, con 11 siti PoP, collega Bangui al Camerun e alla Repubblica del Congo ed è stata completata entro il 2023. Il progetto CAB, avviato nel 2018, è stato completato nel 2023 grazie a €34 milioni di finanziamenti UE e AfDB, fornendo la prima dorsale in fibra nazionale e istituendo due centri digitali
Internet Access in Singapore: A Comprehensive Overview

Accesso a Internet a Singapore: Una Panoramica Completa

La dorsale nazionale in fibra Next Gen NBN è stata completata nell’ambito delle iniziative Singapore ONE/Next Gen NBN e garantisce copertura FTTH quasi universale. I principali fornitori fissi sono Singtel, StarHub e M1 (con filiali), che insieme servono oltre il 98% degli abbonati alla linea fissa. La velocità media di download della banda larga fissa a gennaio 2025 è di circa 336 Mbps, una delle più alte al mondo. Il governo prevede di aggiornare la rete NBN per supportare velocità simmetriche di 10 Gbps entro il 2026. IMDA impone standard di qualità con uptime minimo del 99,9% mensile, e un
16 Maggio 2025
Go toTop