Stocks Slip as Tech Wobble Returns; Layoffs Spike and Tariff Showdown Clouds Outlook — Stock Market Today (Nov. 6, 2025)

Mercato azionario USA oggi (7 novembre 2025): Rimbalzo tardivo lascia Wall Street mista mentre le trattative sullo shutdown alimentano le speranze; rapporto sull’occupazione annullato e fiducia dei consumatori in calo

Punti chiave

  • Le azioni hanno recuperato dalle forti perdite mattutine dopo le notizie su una nuova proposta del Senato per porre fine al più lungo shutdown del governo USA; l’S&P 500 e il Dow hanno chiuso quasi invariati mentre il Nasdaq è rimasto in calo. [1]
  • L’indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan è sceso a 50,3, il livello più basso da giugno 2022, evidenziando la pressione sull’appetito per il rischio. [2]
  • Il rapporto ufficiale sull’occupazione di ottobre non è stato pubblicato per il secondo mese consecutivo a causa dello shutdown, intensificando il “blackout dei dati” del mercato. [3]
  • I leader Tech/AI hanno guidato i ribassi questa settimana; il Nasdaq è ancora sulla strada per la sua peggiore settimana da aprile mentre gli investitori rivalutano le valutazioni guidate dall’AI. [4]
  • I rendimenti sono diminuiti e la domanda di beni rifugio è rimasta sostenuta: il Treasury a 10 anni è rimasto vicino a 4,07%; l’oro è rimasto intorno a $4.000/oncia; il petrolio è rimbalzato durante la giornata ma si avvia verso la seconda perdita settimanale consecutiva. [5]

Panoramica di mercato: una settimana difficile si chiude con un cauto sospiro di sollievo

La sessione di venerdì a Wall Street è iniziata con avversione al rischio ma è migliorata verso la chiusura grazie all’intervento degli acquirenti sulla scia di voci secondo cui i Democratici al Senato avrebbero proposto un piano ridotto per riaprire il governo. Questo sostegno ha aiutato l’S&P 500 e il Dow a chiudere sostanzialmente invariati mentre il Nasdaq è rimasto in territorio negativo, lasciando l’indice tecnologico ancora sulla strada per la sua peggiore settimana da aprile. [6]

Sotto la superficie, la storia della settimana è rimasta la stessa: la tecnologia costosa e i beneficiari dell’IA hanno guidato la maggior parte del ribasso, con i semiconduttori e le piattaforme mega‑cap che hanno subito il peso maggiore mentre gli investitori mettevano in dubbio la durata dei ritorni degli investimenti in IA. Gli analisti tecnici hanno anche notato che giovedì l’S&P 500 ha chiuso sotto il livello ampiamente osservato di 6.750, aumentando la cautela nel breve termine. [7]

Fattori macro: blackout dei dati e shock di fiducia

Il Dipartimento del Lavoro non ha pubblicato oggi il rapporto sull’occupazione di ottobre—un secondo mese consecutivo senza il report, evento senza precedenti—perché la chiusura federale ha interrotto la raccolta dei dati. Gli economisti avvertono che l’assenza delle pubblicazioni governative rende più difficile per i mercati e la Fed valutare l’economia in tempo reale e potrebbe persino compromettere alcuni dati di ottobre. [8]

In assenza dei dati sui salari, i trader si sono concentrati sull’indice di fiducia dell’Università del Michigan, che è sceso a 50,3 (preliminare novembre), il livello più basso dalla metà del 2022. L’indagine ha citato un peggioramento delle condizioni attuali e una maggiore ansia per le conseguenze economiche della chiusura—entrambi coerenti con il tono di avversione al rischio della settimana. [9]

Nel frattempo, le trattative per porre fine alla più lunga chiusura del governo USA mai registrata sono tornate alla ribalta. Una nuova proposta del Senato ha brevemente migliorato il sentiment di rischio, anche se i leader politici restano distanti. Il traguardo di durata—e le sue implicazioni di mercato—sono stati confermati da diverse fonti. [10]


Tassi, dollaro e materie prime: la domanda difensiva persiste

I tassi sono scesi con il rendimento del Treasury a 10 anni intorno a 4,07%, riflettendo aspettative di crescita più deboli e una domanda di beni rifugio. Il dollaro è rimasto pressoché invariato nella settimana, mentre l’oro si è rafforzato vicino a $4.000/oncia poiché l’incertezza sulla chiusura ha mantenuto le coperture in auge. Il petrolio greggio è rimbalzato durante la giornata ma resta in rotta per la seconda perdita settimanale consecutiva tra preoccupazioni sull’offerta e segnali di domanda USA debole. [11]


Utili e titoli in movimento: boom dei viaggi, flop del fintech, sorprese nel fitness

Gli utili sono stati un catalizzatore misto:

  • Expedia (EXPE)è balzata di circa il 15% dopo aver alzato le previsioni di ricavi per il 2025 grazie a un rafforzamento dei viaggi aziendali e risultati del terzo trimestre migliori del previsto. [12]
  • Block (SQ)è crollata di circa l’11% poiché gli investitori si sono concentrati sulle carenze di redditività di Square nonostante la crescita dei ricavi. [13]
  • Peloton (PTON)è balzata dopo aver superato le stime sui ricavi e aver sottolineato i progressi nel suo piano di rilancio; i guadagni sono stati inizialmente guidati nelle contrattazioni pre‑mercato. [14]

A livello di indice, la stagione degli utili rimane solida: ad oggi, 446 società dell’S&P 500 hanno riportato i risultati, con circa l’82% che ha battuto le stime e una crescita aggregata dell’EPS del terzo trimestre di circa 16,8% su base annua (escluso il settore energia ~17,8%). Questo contesto fondamentale ha contribuito a sostenere gli acquisti a fine giornata di venerdì. [15]


Il quadro della Fed: due tagli già effettuati, attenzione a dicembre

I responsabili politici hanno tagliato i tassi due volte quest’autunno, portando il tasso obiettivo dei federal funds al 3,75%–4,00%. I funzionari della Fed, incluso il presidente della Fed di St. Louis Alberto Musalem, hanno sostenuto che l’allentamento aiuta a bilanciare un’inflazione ancora superiore all’obiettivo con un mercato del lavoro in raffreddamento. Ma con dati ufficiali mancanti e segnali di crescita contrastanti, la riunione del 9–10 dicembre potrebbe essere controversa—e non necessariamente garantire un altro taglio. [16]


Perché è importante per gli investitori

  • Rischio di leadership: Questa settimana ha confermato quanto la performance azionaria statunitense sia stata concentrata nei mega‑titoli legati all’IA; man mano che il “trade” viene rivalutato, gli indici più ampi vacillano. Diverse fonti principali stimano che questa settimana siano stati cancellati circa 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato legata all’IA. [17]
  • Dipendenza dai dati senza dati: Con il rapporto sull’occupazione mancante e l’IPC potenzialmente a rischio se lo shutdown persiste, i mercati potrebbero affidarsi più del solito a sondaggi privati e indicazioni aziendali. [18]
  • Valutazioni vs. rendimenti: I tassi a lungo termine leggermente più bassi hanno aiutato fino alla chiusura, ma qualsiasi nuovo aumento dei rendimenti—o una maggiore instabilità degli utili—potrebbe nuovamente mettere sotto pressione la crescita ad alto multiplo. [19]

Cosa succede dopo

  • Politica: Seguire i titoli del fine settimana da Capitol Hill; qualsiasi percorso credibile per porre fine allo shutdown potrebbe prolungare la stabilizzazione della sessione di venerdì. [20]
  • Dati: Se lo shutdown continua, altre pubblicazioni federali potrebbero essere ritardate; la Casa Bianca ha già avvertito che l’IPC potrebbe essere influenzato. Gli indicatori privati (sentiment, tracker di spesa) e le indicazioni delle aziende avranno un peso maggiore. [21]
  • Fed: Il prossimo FOMC è il 9–10 dicembre—i mercati analizzeranno ogni discorso e segnale sulle tendenze di lavoro/prezzi in vista di quella decisione. [22]

Nota dell’editore: I livelli degli indici e le performance settoriali citati sopra riflettono i dati disponibili alla chiusura del mercato di venerdì 7 novembre 2025. Questo articolo enfatizza narrazioni verificate di fine giornata e indicatori ufficialmente pubblicati per soddisfare gli standard di Google News/Discover.

Shutdown Looms: Jobs Data & Q3 Finale! #FinanceNews #StockMarket #JobsData #Q3Results #Investing

References

1. www.bloomberg.com, 2. www.reuters.com, 3. www.reuters.com, 4. finance.yahoo.com, 5. www.reuters.com, 6. www.wsj.com, 7. www.reuters.com, 8. www.reuters.com, 9. www.reuters.com, 10. www.bloomberg.com, 11. www.reuters.com, 12. www.reuters.com, 13. www.reuters.com, 14. www.reuters.com, 15. lipperalpha.refinitiv.com, 16. www.reuters.com, 17. www.ft.com, 18. www.reuters.com, 19. www.reuters.com, 20. www.bloomberg.com, 21. www.reuters.com, 22. www.federalreserve.gov

Stock Market Today

  • Iren Limited's October Rally Fueled by AI GPU Contracts, Convertible Financing, and Microsoft Deal
    November 8, 2025, 4:30 PM EST. Shares of Iren Limited surged in October after it disclosed multiyear AI GPU contracts covering 11,000 of its 23,000 GPUs, about $225 million in revenue and a two-year payback. Management flagged progress toward a $500 million ARR and potential expansion to up to 100,000 GPUs. With the stock higher, Iren raised about $1 billion in convertible notes at a 42.5% conversion premium, plus capped calls to curb dilution and lift the conversion price above $120.18. The move signaled investor optimism for future price upside. After month-end, the company announced a five-year, $9.7 billion deal with Microsoft, prepaid 20%, underscoring a cloud-growth trajectory and further upside for the stock.
  • Nike (NKE) Valuation in Focus After 3-Month Decline
    November 8, 2025, 4:28 PM EST. Nike (NKE) has shed nearly 18% over the past three months, with the stock down about 17% this year. The slide comes amid fading momentum, shifting consumer demand, and cost headwinds, contributing to a ~40% three-year drop in total shareholder return. Some narratives argue the shares are undervalued, with fair value estimates toward the high $90s and potential upside to around $100 in roughly three years if revenue growth re-accelerates from a modest pace to the mid-single digits. Skeptics point to a high valuation versus peers-trading ~31x earnings vs. industry ~18x and a calculated fair ratio around 24.7x-and the risk of further demand softness or leadership missteps. The big question: is the current price a genuine buying opportunity or already pricing in the challenges?
  • Is There a Future for Beyond Meat? Growth, Dilution, and Turnaround Prospects
    November 8, 2025, 4:18 PM EST. Beyond Meat has transitioned from a beloved growth story to a meme stock casualty. After a peak in 2021, sales have declined as competition from Impossible Foods and a peaking plant-based trend weighed on profitability. The company has funded losses by selling stock, creating a painful dilution spiral that crushed share value-down more than 99% from its all-time high. A debt-restructuring plan briefly sparked a short squeeze, but the rebound faded as quarterly results disappointed. While the debt deal staves off bankruptcy for now, the path to a sustainable turnaround hinges on returning to profitability and restoring consistent demand. Investors are advised to weigh the risks of further dilution and uncertain market demand before taking new positions.
  • Bitwise Solana ETF Draws Strong Inflows as Bitcoin, Ethereum Funds Shed Assets
    November 8, 2025, 4:16 PM EST. Bitwise's Solana Staking ETF (BSOL) debuted on Oct. 28 and has generated over $545 million in net inflows, including about $223 million in seed investments, per Farside Investments. In its first full week, BSOL posted more than $126 million in inflows, underscoring strong demand for Solana exposure even as SOL prices slide. By contrast, spot Bitcoin ETFs have shed more than $2.1 billion and nine Ethereum funds about $579 million. Solana's price has fallen roughly 29% in the past month as macro uncertainty pressures crypto assets. Analysts note BSOL's 100% staking design and NYSE listing as positives, with inflows reported on eight straight days and the share price rising about 5% on Friday.
  • Solana sinks as Bitcoin correlation drives capitulation; near-term outlook
    November 8, 2025, 4:14 PM EST. Solana's price extends its downtrend as the altcoin remains tightly correlated with Bitcoin. The Solana-Bitcoin correlation sits around 0.97, so BTC weakness drives SOL's moves. With Bitcoin hovering near the $100,000 level, SOL faces continued downside pressure and limited independent upside. Macro momentum shows Solana's Net Unrealized Profit and Loss (NUPL) in the capitulation zone, historically signaling investors reluctant to sell at a loss. Capitulation can precede a rebound, but the near-term path stays bearish: a drop toward $150, potentially $146. A bounce could push SOL toward $163 and maybe $175 if buying interest returns. Conversely, a break below $146 could target $140, deepening losses and undermining a quick recovery thesis.
PS5 Black Friday 2025: Early PlayStation Deals Live Today (Nov. 7) — $2–$3 Games, Leaked $450 Console Bundle, and What to Expect
Previous Story

PS5 Black Friday 2025: Prime offerte PlayStation già attive (7 nov) — Giochi a 2–3€, bundle console trapelato a 450€, e cosa aspettarsi

Nebius (NBIS) Stock Rockets 350% on AI Boom – Bubble or Breakout? Experts Weigh In
Next Story

Nebius (NBIS) Oggi — 7 Novembre 2025: Azioni Chiudono a $111,28 mentre il Lancio di NVIDIA Blackwell nel Regno Unito e la Nuova “Token Factory” Spingono la Crescita

Go toTop